Mapei Sport
L'8 marzo è passato, ma in casa Mapei Sport la festa della donna continua grazie ai buoni risultati ottenuti del team
L'8 marzo è passato, ma in casa Mapei Sport la festa della donna continua grazie ai buoni risultati ottenuti dalle campionesse che si affidano al Centro Ricerche di Olgiate Olona (VA).
Le sciatrici azzurre della Federazione Italiana Sport Invernali si stanno affermando come le più costanti nel panorama internazionale: Sofia Goggia dopo la medaglia di bronzo conquistata nello slalom gigante mondiale di Sankt Moritz, si è imposta nelle due recenti prove di Coppa del Mondo in Corea del Sud, non da meno sono state le discese di Federica Brignone, così come quelle di Marta Bassino e delle altre compagne ormai regolarmente nella top ten mondiale.
LINK_ADSENSE
Da applausi il campionato delle calciatrici dell'US Sassuolo, che nelle prime posizioni della classifica della serie B femminile, puntano forte alla promozione in A. Ottime prestazioni sono arrivate di recente anche dalle cicliste della BePink Coegas, che hanno vinto la prima tappa della Semana Ciclistica Valenciana in Spagna imponendosi nella cronosquadre di Vila Real.
«Grazie all'impegno e alla passione di atlete di talento registriamo ogni volta con soddisfazione i successi ottenuti dalle "nostre" atlete» afferma Claudio Pecci, direttore responsabile e sanitario di Mapei Sport. «Siamo orgogliosi delle buone prestazioni delle donne che scelgono la nostra professionalità per ottenere le migliori performance possibili. Lo sport in rosa è in costante crescita e per noi rappresenta un settore degno della massima attenzione. C'è chi punta a rimettersi in forma, chi deve programmare una riabilitazione ad hoc dopo un infortunio, chi cerca sostegno per gli allenamenti e chi semplicemente necessita di un aiuto per sentirsi più a proprio agio con il proprio corpo. I nostri medici, tecnici e trainer sono a disposizione per seguire sportive di ogni livello».
BIG_ADSENSE
16/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Van der Poel vince la 116ma edizione della Milano-Sanremo precedendo in volata FIlippo Ganna e Tadej Pogacar
Lorena Wiebes precede Marianne Vos e Noemi Ruegg e si aggiudica l'edizione 2025 della Sanremo femminile
La Classica più antica al mondo va al giovane messicano che vince il duello con il britannico Tulett. Halland Johannessen completa il podio
Tante le stelle attese al via sabato 22 marzo a Genova e Pavia. Jasper Philipsen trova Pogacar, Ganna, Milan, Pedersen, Pidcock e Van der Poel
Elisa Balsamo vince per la terza volta in carriera il Trofeo Binda: battute Blanka Vlas e Cat Ferguson