Mysnowmaps
Sciatore o scialpinista? Mysnowmaps ti premia: lanciato un concorso per chi condivide i dati
Proprio quando la neve si fa desiderare, come in questa prima parte di inverno, almeno per quanto riguarda le regioni dell'arco alpino, poter disporre di uno strumento che indica con precisione dove la si può trovare e in quale quantità può diventare essenziale per chi pratica lo sci, lo sci alpinismo o si muove con le racchette da neve. La app Mysnowmaps, lanciata nel 2015 e ora dotata di nuove funzionalità, risponde proprio a questa esigenza.
LINK_ADSENSE
A tanti buoni motivi che esistono per installarla sul proprio smartphone e usarla quando si decide di salire in quota per praticare un'attività sportiva, da qualche giorno se ne è aggiunto un altro, un concorso che premia gli utenti più attivi nel condividere misure di neve e le recensioni delle proprie escursioni, a beneficio di tutta la community.
Il concorso ha preso il via il 20 gennaio e proseguirà fino al 19 aprile, mettendo in palio premi molto interessanti, quali giacche Montura e La Sportiva, scarponi di sci alpinismo, pantaloni tecnici, zaini, sci d'alpinismo, felpe, artva, sonde, pale da neve, un orologio sportivo. Ancora più interessante è sapere che verranno premiati i primi venti classificati.
Il ranking, per quanto attiene alle segnalazioni, viene calcolato in base alla quota della misurazione compiuta: si guadagnano 30 impronte sopra i 2.500 metri, zero sotto i 1.500, con una serie di livelli intermedi. Il dato va inserito sul posto e geolocalizzato sulla mappa di MySnowMaps grazie al gps dello smartphone. Ogni escursione assegna invece 20 impronte. Non resta che lanciarsi nella sfida, visitando il sito www.mysnowmaps.com per conoscere ogni dettaglio del concorso.
GOOGLE_ADSENSE
02/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, consueto "opening" da Solden della Coppa del Mondo di sci alpino 2025/2026
Dopo Sofia Goggia e Dorothea Wierer, il discesista italiano più vincente di sempre è il protagonista dell'ultimo episodio della serie targata Red Bull
Il 25 e 26 ottobre due giorni, due gare, migliaia di fan e un programma di intrattenimento non stop
La campionessa è la protagonista del primo dei tre episodi della serie targata Red Bull: “La vita non è sempre una gara al cancelletto"
In Alta Badia ci si prepara ad accogliere lo slalom gigante e lo slalom speciale, validi per la Coppa del Mondo di sci alpino maschile
