Giro d'Italia
È il giorno del tappone appenninico, da Firenze (Ponte a Ema) a Bagno di Romagna, 161 km e 3,500 metri di dislivello
Buongiorno dall'undicesima tappa del centesimo Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Firenze (Ponte a Ema) - Bagno di Romagna, di 161 km. Quattro colli da scalare in sequenza per un totale dislivello di 3,500 metri. È la Tappa Bartali, che celebra il campione toscano. Il km 0 è posto davanti al Museo del Ciclismo "Gino Bartali".
La corsa ha passato il km 0 alle ore 12.38 con il gruppo forte di 188 corridori. Non partiti il numero 196 - Giacomo Nizzolo (Trek - Segafredo).
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
Tappa 11 – Firenze (Ponte a Ema) - Bagno di Romagna - 161 km - dislivello 3,500 m
Tappone appenninico. Si scalano 4 colli in sequenza senza tratti di pianura intermedi. Si tratta del Passo della Consuma, del Passo della Calla, del Passo del Carnaio e del Monte Fumaiolo tutti classificati GPM. Al termine del Passo del Carnaio si passa una prima volta dal Bagno di Romagna sulla linea di arrivo. SI copre quindi un anello di circa 52 km che dopo il GPM del Monte Fumaiolo copre una lunga discesa fino all’arrivo. Strade mediamente a carreggiata ridotta e dal fondo a tratti usurato.
Ultimi km
Ultimi km in discesa o in falsopiano a salire dai 3500 m all’arrivo. Discesa veloce, con strade ampie e con diverse curve e tornanti. Breve passaggio nell’abitato di San Piero in Bagno. Da segnalare diverse rotatorie da superare negli ultimi km. Ultima curva a 5900 m e quindi lungo rettilineo leggermente arcuato largo 6 m su asfalto perfettamente livellato.
17/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata la 107^ edizione del GranPiemonte, in programma il 5 ottobre. 152km da Borgofranco d'Ivrea a Favria e un finale aperto a diverse soluzioni
Più di 9000 gli iscritti a L’Eroica 2023. Domenica 1 ottobre c'è diretta RAI dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Sabato 7 ottobre l'edizione numero 117 del Lombardia, l'ultima classica monumento della stagione: tutto quello che c'è da sapere
Anche Vincenzo Nibali al via dell'evento di domenica 8 ottobre. SI pedala su salite iconiche come quelle del Sormano e del Ghisallo
Dal 26 agosto al 17 settembre tre settimane di ciclismo d’altissimo livello con la Vuelta a España: la diretta tv e lo streaming