Giro d'Italia
È il giorno del tappone appenninico, da Firenze (Ponte a Ema) a Bagno di Romagna, 161 km e 3,500 metri di dislivello
Buongiorno dall'undicesima tappa del centesimo Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Firenze (Ponte a Ema) - Bagno di Romagna, di 161 km. Quattro colli da scalare in sequenza per un totale dislivello di 3,500 metri. È la Tappa Bartali, che celebra il campione toscano. Il km 0 è posto davanti al Museo del Ciclismo "Gino Bartali".
La corsa ha passato il km 0 alle ore 12.38 con il gruppo forte di 188 corridori. Non partiti il numero 196 - Giacomo Nizzolo (Trek - Segafredo).
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
GOOGLE_ADSENSE
Tappa 11 – Firenze (Ponte a Ema) - Bagno di Romagna - 161 km - dislivello 3,500 m
Tappone appenninico. Si scalano 4 colli in sequenza senza tratti di pianura intermedi. Si tratta del Passo della Consuma, del Passo della Calla, del Passo del Carnaio e del Monte Fumaiolo tutti classificati GPM. Al termine del Passo del Carnaio si passa una prima volta dal Bagno di Romagna sulla linea di arrivo. SI copre quindi un anello di circa 52 km che dopo il GPM del Monte Fumaiolo copre una lunga discesa fino all’arrivo. Strade mediamente a carreggiata ridotta e dal fondo a tratti usurato.
Ultimi km
Ultimi km in discesa o in falsopiano a salire dai 3500 m all’arrivo. Discesa veloce, con strade ampie e con diverse curve e tornanti. Breve passaggio nell’abitato di San Piero in Bagno. Da segnalare diverse rotatorie da superare negli ultimi km. Ultima curva a 5900 m e quindi lungo rettilineo leggermente arcuato largo 6 m su asfalto perfettamente livellato.
BIG_ADSENSE
17/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo