Giro d'Italia
La scheda dell'21ma tappa del Giro d'Italia 2018: domenica 27 maggio passerella finale nel circuito di Roma
appa 21 – Roma-Roma 115 km - dislivello 400 m
Tappa in circuito all’interno della Capitale. Il circuito di 11,5 km da ripetere 10 volte si sviluppa interamente lungo le vie cittadine (ampie e talvolta con alcuni spartitraffico). Si alternano brevi salite e discese e lunghi rettilinei raccordati da curve a volte impegnative. Il fondo stradale è prevalentemente asfaltato con alcuni tratti in pavé (“sanpietrini”).
Ultimi km
Ultimi chilometri sostanzialmente pianeggianti su strade larghe e rettilinee.Le curve degli ultimi tre chilometri sono ampie. Rettilineo di arrivo di 700 m, largo 8 m con fondo in “sanpietrini” in leggerissima ascesa.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
Tappa in circuito all’interno della Capitale. Il circuito di 11,5 km da ripetere 10 volte si sviluppa interamente lungo le vie cittadine (ampie e talvolta con alcuni spartitraffico). Si alternano brevi salite e discese e lunghi rettilinei raccordati da curve a volte impegnative. Il fondo stradale è prevalentemente asfaltato con alcuni tratti in pavé (“sanpietrini”).
Ultimi km
Ultimi chilometri sostanzialmente pianeggianti su strade larghe e rettilinee.Le curve degli ultimi tre chilometri sono ampie. Rettilineo di arrivo di 700 m, largo 8 m con fondo in “sanpietrini” in leggerissima ascesa.
26/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Van der Poel vince la 116ma edizione della Milano-Sanremo precedendo in volata FIlippo Ganna e Tadej Pogacar
Lorena Wiebes precede Marianne Vos e Noemi Ruegg e si aggiudica l'edizione 2025 della Sanremo femminile
La Classica più antica al mondo va al giovane messicano che vince il duello con il britannico Tulett. Halland Johannessen completa il podio
Tante le stelle attese al via sabato 22 marzo a Genova e Pavia. Jasper Philipsen trova Pogacar, Ganna, Milan, Pedersen, Pidcock e Van der Poel
Elisa Balsamo vince per la terza volta in carriera il Trofeo Binda: battute Blanka Vlas e Cat Ferguson