Tour Transalp
Riparte il Tour Transalp dal 24 al 30 giugno, arrivo a Trento il 28 giugno in Piazza Fiera: tutti i dettagli
Che siano ruote artigliate o da strada, la “Transalp” cambia rotta ma non si fa mai mancare uno scenografico arrivo nel cuore di Trento, e così sarà anche nell’edizione 2018 che si disputerà dal 24 al 30 giugno.
Lo spettacolare “Giro delle Alpi” su asfalto avrà come protagoniste le Dolomiti, il Monte Grappa ed il Lago di Garda, offrendo nuovamente la perfetta commistione culturale, sportiva e scenica.
AMAZON_ADSENSE
819.19 chilometri e 17.739 metri di dislivello fanno della competizione un must per appassionati: da Bressanone a San Vigilio fino a Sillian, dal Tirolo a Fiera di Primiero arrivando a Crespano del Grappa, dove ci si direzionerà verso Trento prima di ripartire per il Lago di Caldaro e poi per il Lago di Garda concludendo a Riva del Garda un’esaltante cavalcata, con l’Italia e Trento indiscusse protagoniste.
Di 148.74 km e 3.117 metri di dislivello lo “stage 5” che il 28 giugno porterà a Trento, un arrivo in città sotto le direttive organizzative dell’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi ed ASD Charly Gaul Internazionale dopo una scorpacciata di natura.
LINK_ADSENSE
Il Tour Transalp partirà dunque da Bressanone per arrivare poi a Trento in Piazza Fiera, nel centro storico della Città del Concilio, una gara a coppie che è anche una delle più apprezzate al mondo nel panorama cicloamatoriale. Trento si conferma così patria delle due ruote anche a livello internazionale, offrendo, pochi giorni più tardi, un altro prestigioso trittico fra gli splendidi villaggi e castelli della cronometro di Cavedine (6 luglio) e la tredicesima edizione de “La Leggendaria Charly Gaul” (8 luglio) tappe UCI Gran Fondo World Series, intervallate dalla ciclostorica “La Moserissima” prevista per il 7 luglio.
Fra Trento, il Monte Bondone e la Valle dei Laghi la Transalp è “di casa”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
05/03/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Mads Pedersen vince la prima tappa del Giro d'Italia 2025 e conquista la prima Maglia Rosa
La Corsa Rosa sarà trasmessa in oltre 200 territori grazie a una rete globale di broadcaster: copertura live, news e sintesi giornaliere
Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno la 106ma edizione del Giro d'Italia: ecco come seguire in diretta integrale le 21 tappe
La lista dei corridori attesi al via il prossimo 9 maggio dall'Albania è guidata da Primož Roglic e Juan Ayuso: ecco tutti gli iscritti
Brooks Running corre con il Giro d’Italia 2025 come Official Running Shoes. La nuovissima Ghost 17 sarà la scarpa ufficiale della Corsa Rosa