Giro d'Italia Under 23
La scheda della quinta tappa del Giro d'Italia Giovani Under 23 2021: lunedì 7 giugno si va da Fanano a Sestola
Tappa molto mossa e che darà qualche scossone alla classifica generale. I primi 50 chilometri sono semplici, per buona parte in leggera discesa, fino a quando a Osteria Vecchia si comincia a salire verso il gpm di 2° categoria di Sant’Antonio di Pavullo. Da lì in avanti è un continuo susseguirsi di salita e discesa, senza spazio per il recupero; dopo l’intergiro di Mocogno si sale verso Lama Mocogno, poi discesa fino a Ponte del Prugneto: qui mancano 25 chilometri molto impegnativi fino al traguardo.
Due i gpm di 1° categoria nel finale: Poggioraso (-13 km al traguardo) e Colle Passerino, a 2 km dalla fine. Sestola, sede di arrivo recentemente del GIro d’Italia 2021, ha già ospitato anche un arrivo di tappa del Giro d’Italia Giovani, nel 2018: a vincere in solitaria fu l’austriaco Markus Wildauer.
Gli ultimi 3 chilometri hanno una pendenza media del 1,7% ma in alcuni tratti soprattutto prima dei –2 km ci sono degli strappi che arrivano fino al 17%. L’ultimo chilometro è tendenzialmente in discesa. Vi è un’ultima curva a sinistra a 300 m dall’arrivo e i metri finali sono in leggera semicurva verso sinistra su una strada in asfalto larga 6 m.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO U23 - COME VEDERE IL GIRO IN TV - CLASSIFICA GENERALE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/06/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
