Giro d'Italia
La scheda dell'undicesima tappa del Giro d'Italia 2021: Mercoledì 19 maggio si va da Perugia a Montalcino
Tappa molto impegnativa per l’altimetria che presenta quasi 2500 m di dislivello e per i 4 settori di sterrato che complessivamente propongono 35 km di sterrato negli ultimi 70. Avvicinamento di circa 90 km su strade ampie a volte articolate fino a raggiungere Torrenieri dove si affronta il primo settore sterrato con una parte impegnativa di discesa. Superati Buonconvento e Bibbiano si incontra il secondo settore sterrato che presenta un passaggio a livello prima di attraversare il torrente Ombrone. Qui inizia la prima parte di salita di quasi 6 km che nella parte centrale presenta pendenze attorno al 16%. La strada si snoda sterrata nel bosco con una ininterrotta serie di curve. Ritrovato l’asfalto c’è il GPM del Passo del Lume Spento. Si scende su Montalcino e alle porte della città si svolta per Castelnuovo dell’Abate dove si trovano in rapida successione gli ultimi due settori sterrati. Dopo Tavernelle la strada sale marcatamente fino a ritrovare il percorso precedente al GPM per raggiungere quindi l’arrivo.
Ultimi km
Si scende su Montalcino dove poco dopo l'ultimo km si entra nell’abitato attraversandolo su strade strette dal fondo lastricato. Ultima svolta a sinistra per salire lungo il rettilineo di arrivo di 200 m su fondo asfaltato.
Altimetria e planimetria a fondo pagina
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO 2021
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
18/05/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 6 luglio l'edizione numero 38 della Maratona dles Dolomites: tutto quello che c'è da sapere
Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025. A Jorgen Nordhagen la tappa finale
Pavel Novak vince la settima tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa
Filippo Agostinacchio vince la sesta tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa
Adam Rafferty vince la quinta tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell è la nuova Maglia Rosa