Tirreno-Adriatico
Alla scoperta della settima tappa della Tirreno-Adriatico: Martedì 14 marzo si chiude la kermesse con una cronometro
Cronometro individuale di 10,050 m, su un percorso che ricalca in gran parte il circuito finale delle tappe conclusive degli ultimi anni 90 e 2000 ed è il medesimo del 2015. La pedana di partenza è posta in viale Tamerici (Riva sud) da dove si procede verso Porto d’Ascoli lungo il mare. Da Piazza Salvo d’Acquisto (cronometraggio intermedio – km 4.7) si prosegue ancora circa 750 m prima di risalire fino a San Benedetto del Tronto dove la corsa termina sul traguardo tradizionale di viale Buozzi. Gli ultimi 2.5 km sono praticamente rettilinei.
Ultimi km
Ultimi 3 km su strade ampie e prevalentemente rettilinee. Si risale sul lungomare (carreggiata a monte) verso il traguardo. Ai 2.5 km dal traguardo una doppia curva immette sul rettilineo d'arrivo (2500 m). Carreggiata di 8 m, fondo asfaltato.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE TIRRENO-ADRIATICO-2017
LINK_ADSENSE
BIG_ADSENSE
13/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025. A Jorgen Nordhagen la tappa finale
Pavel Novak vince la settima tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa
Filippo Agostinacchio vince la sesta tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa
Adam Rafferty vince la quinta tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell è la nuova Maglia Rosa
Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen 2025. Jarno Widar rimane in Maglia Rosa