Giro d'Italia
Prima tappa della Corsa Rosa nella "penisola" con un finale adatto ai finisseurs: tutte le più belle foto della partenza
Buongiorno dalla sesta tappa del centesimo Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Reggio Calabria-Terme Luigiane di 217 km. Dopo le cinque tappe insulari in Sardegna e Sicilia, la Corsa Rosa tocca la terza regione, la Calabria, e con essa raggiunge la penisola italiana. Tappa sostanzialmente pianeggiante con alcune asperità nella prima parte e con arrivo finale in cima allo strappo di Terme Luigiane, possibile trampolino di lancio per i finisseurs.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 11.46 con il gruppo forte di 191 corridori.
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
GOOGLE_ADSENSE
Tappa 6 – Reggio Calabria - Terme Luigiane 217 km - dislivello 1.700 m
Tappa sostanzialmente pianeggiante con alcune asperità nella prima parte e con arrivo finale in cima allo strappo di Terme Luigiane. I primi 190 km si svolgono su strada statale a carreggiata ampia e in alcuni tratti a scorrimento veloce priva di incroci a raso. Si supera il GPM a Barritteri e il TV a Mileto. Dopo Marina di Fuscaldo breve salita ripida seguita da una discesa impegnativa che porta ai 15 km dall’arrivo. Da segnalare un tratto a carreggiata separata di circa 600 m e la discesa a tornanti ai 4 km dall’arrivo.
Ultimi km
Salita finale di 2 km (media 5.3%) su strada larga ben pavimentata e senza sensibili cambi di direzione. Ultimo km con pendenze dal 5 al 10% con rettilineo finale lungo 500 m tutto in salita (fondo in asfalto, larghezza 6 m).
BIG_ADSENSE
11/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo