Tour Transalp
Florian Vrecko e Nils Kessler vincono The Original Tour Transalp: l'arrivo giovedì 28 giugno a Trento
‘The Original Tour Transalp’ è la traversata delle Alpi in bicicletta, ed oggi i corridori sono giunti in Piazza Dante, nel cuore della città di Trento, completando 149.75 km e 3.120 metri di dislivello da Crespano del Grappa dopo aver affrontato le impegnative erte di Valbona, Passo Coe, Passo Sommo e Passo della Fricca. I migliori di giornata sono stati ancora una volta Florian Vrecko e Nils Kessler, arrivati appaiati a Tom Walther e Christoph Mai. “Siamo soddisfatti – affermano in coro i primi arrivati – giornata durissima ma le gambe giravano alla perfezione, ci siamo detti ‘cerchiamo di stare davanti e poi vedremo come andrà’. Fantastico arrivare qui a Trento in centro città, davvero un’emozione unica”. Poco male per Frederic Glorieux e Bob Michels, terzi, bravi a rimanere a contatto mantenendo la leadership assoluta del Tour fra le Alpi di 827.7 chilometri e 17.797 metri di dislivello totali: “Abbiamo preservato le energie per il finale badando a mantenere la testa della classifica – ha affermato Glorieux – un po’ difficoltosa l’ultima parte poiché parecchio ‘trafficata’, difficile superare, è stato meglio non aver rischiato, anche perché il cammino è ancora lungo”.
AMAZON_ADSENSE
Gloria anche per i trentini Giorgio Berloffa e Jonathan Demattè, quattordicesimi assoluti, “pronti” anche per “La Leggendaria Charly Gaul”, i due indossavano infatti la maglia ufficiale della competizione che andrà in scena dal 6 all’8 luglio sotto la stessa regia organizzativa della tappa odierna, quella dell’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi: “Fantastico – afferma Berloffa – oggi è stato bello perché c’era l’arrivo in patria ed avevamo una motivazione in più per andare più forte. La salita era lunga e il dislivello era tanto, ma nel finale abbiamo aumentato l’andatura per riuscire ad arrivare tra i primi ed è andata bene. Indossare questa maglia che rappresenta il Trentino è sempre un onore, siamo entrambi fieri di essere trentini”. Fra i team “misti” ancora trionfo per Günther Flatscher ed Anna Kiesenhofer (leader), da segnalare la seconda posizione di Daniele Cavazzin e Paolo Faccini fra i Grand Masters, mentre fra le donne ennesima vittoria per Linda Stuurman e Carla Mellema. Domani i corridori ripartiranno da Trento alla volta del bacino lacustre di Caldaro.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Annunciato il percorso e i 25 team che prenderanno il via ne La Classica delle Foglie Morte in programma sabato 11 ottobre
Jonas Vingegaard ipoteca il successo alla Vuelta di Spagna 2025: sua la 20ma tappa con l'allungo in classifica
Jasper Philipsen si aggiudica la 19ma tappa della Vuelta 2025, Jonas Vingegaard rimane in maglia rossa
E' Isaac Del Toro il vincitore della 73ma edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini
La 18ma tappa della Vuelta di Spagna, la cronometro di Valladolid, parla italiano: Filippo Ganna la spunta su Jay Vine