Tour Transalp
Daniel Pechtl e Thomas Gschnitzer comandano la classifica del Tour Transalp, il 28 giugno arrivo nel cuore di Trento
The Original Tour Transalp è partito… e in vista della quinta tappa pronta ad arrivare a Trento il 28 giugno sotto le direttive dell’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, delizia tutti gli appassionati con prove da urlo alla volta del completamento di un itinerario complessivo di 827.7 chilometri e 17.797 metri di dislivello sino ad arrivare a Riva del Garda (TN).
L’apertura vedeva gli stradisti cimentarsi da Bressanone a San Vigilio, uno start tutto grinta e cuore, breve ma intenso, ad eleggere fra i maschi Michael Spoegler e Michael Markolf (Team Corratec 1), fra le donne Linda Stuurman e Carla Mellema (Dutch Express) e fra i “misti” Guenther Flatscher ed Anna Kiesenhofer come migliori di giornata.
Oggi, i concorrenti del Tour Transalp 2018 sfilavano invece fino a Sillian in Alta Val Pusteria, 132 km e 2700 metri di dislivello fra gli immancabili scenari dolomitici, erte stimolanti quali il Passo di Sant’Antonio e le discese a perdifiato che hanno portato la carovana da San Vigilio al Tirolo austriaco.
AMAZON_ADSENSE
Una prova che ha premiato come vincitori di giornata, a sorpresa, i russi Ivan Seledkov e Remmert Wielinga (Serpantin – Panavto), sovvertendo ogni pronostico e consegnando la vetta della classifica a Daniel Pechtl e al vipitenese Thomas Gschnitzer (Team Plasmatreat).
La Stuurman e la Mellema effettuano invece il bis consolidando la propria posizione di classifica, così come il duetto “mixed” Flatscher-Kiesenhofer.
Le prossime tappe saranno Fiera di Primiero e Crespano del Grappa, giungendo a Trento il 28 giugno con l’arrivo direttamente in Piazza Dante dopo essersi stropicciati gli occhi. Una sfilata di ciclisti proprio nel cuore della città trentina, la stessa che qualche giorno più tardi, dal 6 all’8 luglio, tra il Duomo e il Castello del Buonconsiglio ospiterà gli agonisti ed amatori della tredicesima edizione de “La Leggendaria Charly Gaul”, accompagnata dalla ciclostorica “La Moserissima” in onore della famiglia Moser e dalla cronometro di Cavedine dedicata ai velocisti, quest’anno anche Campionato Italiano under 23.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
25/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Dal 6 al 13 luglio l'edizione 2025 del Giro d'Italia Women: ecco l'elenco delle iscritte e come seguire la corsa rosa in diretta
Domenica 6 luglio l'edizione numero 38 della Maratona dles Dolomites: tutto quello che c'è da sapere
Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025. A Jorgen Nordhagen la tappa finale
Pavel Novak vince la settima tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa
Filippo Agostinacchio vince la sesta tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa