Gran Fondo Il Lombardia
L’appuntamento comprendeva la salita del Ghisallo, il muro di Sormano e lo strappo finale di Civiglio: ecco i risultati
Dopo la bellissima vittoria di Vincenzo Nibali a Il Lombardia, oggi 1.400 amatori si sono cimentati nella Gran Fondo Il Lombardia, sulle strade dove i professionisti hanno dato spettacolo nella Classica delle foglie morte di ieri.
I 110,3 km del tracciato hanno via via selezionato i concorrenti, che hanno dovuto affrontare la mitica salita del Ghisallo dopo 45,4 km di corsa, il tremendo Muro di Sormano (la cui vetta era posta al km 67,5) e, per finire, l’ascesa al Civigilio, dopo il primo passaggio a Como.
LINK_ADSENSE
La Gran Fondo Il Lombardia ha attirato appassionati da ben 25 le nazioni : oltre all’Italia, sono giunti atleti da Argentina, Australia, Belgio, Canada, Colombia, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Francia, Inghilterra, Germania, Israele, Lettonia, Olanda, Norvegia, Nuova Zelanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Thailandia e Ucraina.
La classifica assoluta maschile è stata dominata da Paolo Castelnovo che ha tagliato il traguardo dopo 3h 15’ 43”; tra le donne successo per Simona Parente (in 3h 38’ 41”), campionessa mondiale in carica della specialità gran fondo categoria amatori 40-44 anni.
Con la Gran Fondo Il Lombardia si è conclusa la stagione 2017 degli appuntamenti organizzati da RCS Sport/RCS Active Team per gli amatori, iniziata in Toscana a marzo con Gran Fondo Strade Bianche e proseguita a maggio, quando si è disputata la Giro d'Italia Team Time Trial, prova cronometro a squadre sullo stesso percorso dell'ultima tappa del Giro d'Italia professionisti.
Il pasta party conclusivo, sempre molto apprezzato dai partecipanti, è stata l’occasione per il consueto “Arrivederci!” al 2018.
BIG_ADSENSE
AMAZON_ADSENSE
08/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Elisa Longo Borghini vince il Giro d'Italia Women 2025. A Liane Lippert la tappa finale con arrivo all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari
Sarah Gigante vince la settima tappa del Giro d'Italia Women 2025. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa
Dopo un digiuno di 113 tappe, Jonathan Milan vince l'ottava tappa del Tour de France 2025 riportando l'Italia sul gradino più alto del podio
Lorena Wiebes vince la quinta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Marlen Reusser rimane in Maglia Rosa
Sarah Gigante vince la quarta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Marlen Reusser è la nuova Maglia Rosa