Mountain Bike
Debutto vincente per Atherton e Fayolle a Lourdes nella prima tappa della UCI Mountain Bike World Cup
La prima tappa della UCI Mountain Bike World Cup di downhill a Lourdes ha regalato la gloria all'inglese Rachel Atherton e al francese Alexandre Fayolle. Puoi rivedere le manche finali e gli highlists di ieri su Red Bull TV.
La favorita della gara femminile (disponibile per intero su www.redbull.tv) non ha deluso le attese, confermando che anche quest'anno sarà lei la donna da battere per conquistare l'ambito titolo. Su di un terreno ancora secco e polveroso, la campionessa iridata ha chiuso la partita con il tempo di 3'21"430, relegando l'australiana Tracey Hannah alla seconda posizione a 2 secondi e mezzo di distacco. Ha completato il podio la britannica Tahnée Seagrave, che aveva vinto la manche di qualificazione. Eleonora Farina, con la sua 12ª posizione, si conferma l’atleta italiana più in forma, con l'altra azzurra Veronika Widmann che ha chiuso appena dietro di lei.
GOOGLE_ADSENSE
Il meteo ha sparigliato le carte nella spettacolare finale maschile (il replay è disponibile su www.redbull.tv). Pioggia e vento hanno iniziato ad abbattersi sulla location francese quando si avvicinava il turno dei big, condizionando pesantemente la loro prestazione e relegandoli al fondo della classifica, a causa di un terreno estremamente viscido, quasi impraticabile con le gomme da asciutto di cui tutti disponevano.
Alexandre Fayolle, partito quando ancora il percorso era asciutto, ha portato a casa la vittoria grazie a una run impeccabile in cui ha osato molto e spinto senza riserve, aggiudicandosi la hot seat che ha conservato per tutta la gara. Il suo tempo gli sarebbe sicuramente valso una posizione di rilievo e avrebbe comunque dato del filo da torcere anche agli atleti della top ten, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Seconda posizione per il canadese Mark Wallace che, in sella alla Canyon Sender all'esordio in World Cup, ha concluso la sua prova a 3 secondi e 3 decimi dal miglior tempo di giornata. Terza posizione per il colombiano Marcelo Gutierrez, distaccato di poco più di un decimo di secondo da Wallace.
A sopresa Fayolle ha così conquistato la leadership del circuito, posizione che sarà dura conservare dopo il round 2 di Fort William, in programma il 3-4 giugno. I big vorranno rifarsi.
BIG_ADSENSE
La favorita della gara femminile (disponibile per intero su www.redbull.tv) non ha deluso le attese, confermando che anche quest'anno sarà lei la donna da battere per conquistare l'ambito titolo. Su di un terreno ancora secco e polveroso, la campionessa iridata ha chiuso la partita con il tempo di 3'21"430, relegando l'australiana Tracey Hannah alla seconda posizione a 2 secondi e mezzo di distacco. Ha completato il podio la britannica Tahnée Seagrave, che aveva vinto la manche di qualificazione. Eleonora Farina, con la sua 12ª posizione, si conferma l’atleta italiana più in forma, con l'altra azzurra Veronika Widmann che ha chiuso appena dietro di lei.
Il meteo ha sparigliato le carte nella spettacolare finale maschile (il replay è disponibile su www.redbull.tv). Pioggia e vento hanno iniziato ad abbattersi sulla location francese quando si avvicinava il turno dei big, condizionando pesantemente la loro prestazione e relegandoli al fondo della classifica, a causa di un terreno estremamente viscido, quasi impraticabile con le gomme da asciutto di cui tutti disponevano.
Alexandre Fayolle, partito quando ancora il percorso era asciutto, ha portato a casa la vittoria grazie a una run impeccabile in cui ha osato molto e spinto senza riserve, aggiudicandosi la hot seat che ha conservato per tutta la gara. Il suo tempo gli sarebbe sicuramente valso una posizione di rilievo e avrebbe comunque dato del filo da torcere anche agli atleti della top ten, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Seconda posizione per il canadese Mark Wallace che, in sella alla Canyon Sender all'esordio in World Cup, ha concluso la sua prova a 3 secondi e 3 decimi dal miglior tempo di giornata. Terza posizione per il colombiano Marcelo Gutierrez, distaccato di poco più di un decimo di secondo da Wallace.
01/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Juan Ayuso vince la sesta tappa della Tirreno Adriatico 2025 e diventa la nuova Maglia Azzurra
Fredrik Dversnes vince la quinta tappa della Tirreno Adriatico 2025. Filippo Ganna rimane in Maglia Azzurra
Olav Kooij vince la quarta tappa della Tirreno Adriatico 2025. Filippo Ganna rimane in Maglia Azzurra
La Marcialonga Cycling Craft numero 17 mette in sella Fiemme e Fassa. In griglia di partenza ci sono già tanti campioni
Andrea Vendrame vince la terza tappa della Tirreno Adriatico 2024. Filippo Ganna rimane in Maglia Azzurra