Campionati italiani
Moscon e Longo Borghini sono i nuovi Campioni italiani a cronometro, tra le handbike vince Zanardi | RISULTATI E FOTO
Gianni Moscon (Team Sky) ha vinto la prova contro il tempo da Ciriè a Caluso (38.1 km) e si è laureato Campione italiano a cronometro. Battuti Fabio Felline (Trek Segafredo) e il campione uscente Manuel Quinziato (BMC Racing Team). Tra le donne, Elisa Longo Borghini (G.S. Fiamme Oro) si è confermata Campionessa italiana a cronometro, davanti a Elena Cecchini (G.S. Fiamme Azzurre) e Silvia Valsecchi (Bepink). Nel pomeriggio assegnato anche il titolo nazionale juniores femminile (17-18 anni), vinto da Letizia Paternoster (S.C. Vecchia Fontana). Alessia Vigilia (GS Mendelspeck) e Elena Pirrone (GS Mendelspeck) completano il podio. Tra gli atleti paralimpici, Alex Zanardi ha vinto il titolo nazionale a cronometro nella classe handbike H5.
GOOGLE_ADSENSE
RISULTATI FINALI
Cronometro Individuale Élite Uomini
1 - Gianni Moscon (Team Sky) - 38.1 km in 44’33”, media 51,582 km/h
2 - Fabio Felline (Trek Segafredo) a 22”
3 - Manuel Quinziato (BMC Racing Team) a 1’36”
Cronometro Individuale Élite Donne
1 - Elisa Longo Borghini (G.S. Fiamme Oro) - 19 km in 26’22”, media 43,236 km/h
2 - Elena Cecchini (G.S. Fiamme Azzurre) a 38”
3 - Silvia Valsecchi (Bepink) a 1’02”
Cronometro Individuale Donne Juniores
1 - Letizia Paternoster (S.C. Vecchia Fontana) - 19 km in 26’25”, media 43,154 km/h
2 - Alessia Vigilia (GS Mendelspeck) a 1’18”
3 - Elena Pirrone (GS Mendelspeck) a 1’43”
LINK_ADSENSE
CONFERENZA STAMPA
Il campione italiano a cronometro (élite uomini), Gianni Moscon, ha dichiarato: "È bellissimo vincere un Campionato italiano. È la mia prima vittoria a cronometro in assoluto. Una grande emozione vincere oggi e per me sarà un'emozione ogni cronometro che disputerò fino all’anno prossimo. Ci speravo. Mi sono allenato facendo dei lavori specifici. Sapevo che la mia condizione era buona. Alla Route du Sud avevo testato la gamba in una tappa in salita e avevo capito che la condizione c’era. Sapevo di poter ambire ad un bel risultato, anche se la concorrenza era molto valida. Faceva un caldo fuori dal comune, siamo arrivati tutti davvero stremati. Avevo una moltiplica da 58 davanti e dietro un 11-23. Era un percorso molto veloce. Nella prima parte si andava anche a 60 km/h. Il percorso di domenica è davvero interessante. Punto a fare una bella corsa. Avendo vinto oggi tra due giorni partirò un po' più rilassato, però sarò sempre concentrato al massimo. Parto per lottare fino alla fine."
La campionessa italiana a cronometro (élite donne), Elisa Longo Borghini, ha dichiarato: "È sempre un piacere poter indossare il Tricolore, sono contenta di poterlo portare sulle spalle per un altro anno, è un onore. Sono molto felice della mia prestazione, è stata una cronometro difficile, dettata dal caldo. Il percorso, pianeggiante e veloce, non era molto adatto alle mie caratteristiche però è andata bene. Sapevo di avere una buona condizione. Guardando a domenica [prova in linea élite], è sempre difficile fare doppietta, ma il percorso mi si addice. Forse gli ultimi chilometri pianeggianti non sono favorevoli ad un'azione solitaria però bisogna sempre provarci e spero di essere nelle posizioni giuste per giocarmi il titolo in linea."
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
23/06/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Mads Pedersen vince la prima tappa del Giro d'Italia 2025 e conquista la prima Maglia Rosa
La Corsa Rosa sarà trasmessa in oltre 200 territori grazie a una rete globale di broadcaster: copertura live, news e sintesi giornaliere
Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno la 106ma edizione del Giro d'Italia: ecco come seguire in diretta integrale le 21 tappe
La lista dei corridori attesi al via il prossimo 9 maggio dall'Albania è guidata da Primož Roglic e Juan Ayuso: ecco tutti gli iscritti
Brooks Running corre con il Giro d’Italia 2025 come Official Running Shoes. La nuovissima Ghost 17 sarà la scarpa ufficiale della Corsa Rosa