Red Bull Hardline
Craig Evans è il re della Red Bull Hardline 2017: rivedi la spettacolare gara su Red Bull TV
La Red Bull Hardline 2017 è andata in archivio con la vittoria di Craig Evans.
Il 26enne di Sheffield con una manche fenomenale è riuscito ad avere la meglio sui favoriti Bernard Kerr, vincitore dell'edizione 2016, Adam Brayton, primo nelle qualifiche, e gli altri funamboli al via della corsa più pazza del pianeta.
LINK_ADSENSE
La sfida tra i migliori biker al mondo sulle colline della remota valle Dyfi in Galles è stata dura come mai prima d'ora (rivedi le finali su Red Bull TV, ndr), anche a causa del maltempo che ha obbligato gli organizzatori a rivedere il percorso durante il fine settimana più volte. Le abbondanti piogge dei giorni scorsi hanno reso alcuni tratti davvero troppo rischiosi.
«Non credevo affatto di poter vincere, è una sensazione pazzesca. Il tracciato presentava pezzi in cui ero tranquillo e altri che mi obbligavano a una guida un po' selvaggia, ma sono riuscito a gestirmi bene fino in fondo. Quindi sì, sono davvero contento» ha raccontato con il sorriso sulle labbra il vincitore, che ha dominato la quarta edizione della Red Bull Hard Line in 02'31"29.
GOOGLE_ADSENSE
Dan Atherton, artefice dello spettacolare percorso che ha combinato grandi salti e discese con enormi lastre di roccia e creste, dopo la sua prova che gli è valsa il terzo gradino del podio alle spalle di Evans e Kerr, ha spiegato: «È dal momento in cui abbiamo iniziato a costruire le prime linee che stiamo combattendo contro condizioni climatiche avverse. Tutti i piloti che sono venuti fin qui però sono stati incredibili, nonostante la pioggia tutti hanno spinto al massimo nel corso dell'intera settimana, guidando in modo incredibile. Quando ho attraversato la linea di arrivo mi sono davvero sentito sollevato».
Hanno completato la top ten Laurie Greenland, Adam Brayton, Graeme Mudd, Kaos Seagrave, Taylor Vernon, Al Bond e Alexandre Fayolle.
Puoi rivedere l'edizione 2017 della Red Bull Hardline, trasmessa ieri sera in esclusiva da Red Bull TV, in replay su www.redbull.tv.
BIG_ADSENSE
AMAZON_ADSENSE
25/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Mythos Primiero Dolomiti 2025: i risultati della MTB Marathon che anticipa il Mondiale 2026
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna FVG Bike Trail, l'evento di bikepacking al quale quest'anno prenderanno parte 587 appassionati di bici
Il 21 settembre La Tramun Sea Otter Europe, tappa finale della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup
Ecco come seguire in diretta tv i Campionati Mondiali di Mountain Bike in programma dal 30 agosto al 14 settembre in Svizzera
L'Union Cycliste Internationale ha confermato il calendario 2026 dell'UCI Marathon World Cup, si aggiunge una data sul finire dell’inverno