Tirreno-Adriatico
Alla scoperta della quinta tappa della Tirreno-Adriatico: domenica 12 marzo si va da Rieti a Fermo
È la tappa dei Muri costituita da due parti distinte. La prima attraverso l’Appennino fino alle porte della provincia di Fermo e la seconda più articolata con 7 muri tra approccio all’arrivo e circuito finale. Nella prima parte si segue la via Salaria fino al valico di Torretta per discendere fino allo porte di Ascoli Piceno e portarsi, attraversando alcune valli laterali, verso il Fermano. Si incontrano Venarotta (TV), Montelparo (GPM) e Grottazzolina (TV). Primo passaggio sotto Fermo per affrontare la salita di Capodarco (GPM) e in rapida sequenza la salita di Fermo-Reputolo con successiveo passaggio vicino all’arrivo. DI qui un semi circuito di circa 22 km con le salite impegnative di Madonnetta d’Ete e di nuovo Fermo-Reputolo.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE TIRRENO-ADRIATICO-2017
LINK_ADSENSE
Ultimi km
Ultimi chilometri tutti in sostanziale salita. Dopo la salita di Reputolo che immette nell’abitato di Fermo (pendenze fino al 22%)si continua a salire per vie cittadine strette e pavimentate in porfido anche si pendenza elevata. Breve discesa agli ultimi 750 m per poi salire fino all’arrivo su una rampa attorno al 10%. Carreggiata di 6 m, fondo asfaltato.
BIG_ADSENSE
11/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Alla scoperta della prima tappa del Giro d'Italia Women 2025: domenica 6 luglio c'è la cronometro individuale di Bergamo
Alla scoperta della quarta tappa del Giro d'Italia Women 2025: mercoledì 9 luglio c'è la Castello Tesino - Pianezze
Alla scoperta della quinta tappa del Giro d'Italia Women 2025: giovedì 9 luglio si va da Mirano a Monselice
Alla scoperta della sesta tappa del Giro d'Italia Women 2025: venerdì 11 luglio in programma la Bellaria -Terre Rovesche
Alla scoperta della terza tappa del Giro d'Italia Women 2025: martedì 8 luglio prima tappa per velocisti con arrivo a Trento