Giro d'Italia
Terzo arrivo in salita della Corsa Rosa al Santuario di Oropa, "Montagna Pantani" del Giro 100
Buongiorno dalla quattordicesima tappa del centesimo Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Castellania-Oropa (Biella), di 131 km. Dopo i primi 120 km pianeggianti, la tappa si conclude con un ascesa finale di 11 km verso il Santuario di Oropa, "Montagna Pantani" di questa edizione della Corsa Rosa. La corsa è partita da Castellania, paese natale di Fausto Coppi. La corsa ha passato il km 0 alle ore 13.57 con il gruppo forte di 183 corridori. Non partiti il numero 100 André Greipel (Lotto Soudal) ed il numero 216 Jakub Mareczko (Wilier Triestina - Selle Italia).
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
GOOGLE_ADSENSE
Tappa 14 – Castellania - Oropa (Biella) - 131 km - dislivello 1.100 m
Tappa molto breve nettamente divisa in due parti: 120 km assolutamente veloci e pianeggianti che attraversano la Pianura Padana seguiti da 11 km di salita oltre il 7% con punte al 13% a pochi chilometri dall’arrivo. Quest’anno Oropa è la Montagna Pantani. Partenza da Castellania seguita da oltre 8 km di trasferimento al km 0 quindi la corsa attraversa la pianura vercellese e Vercelli. Attraversata Biella iniziano gli ultimi 11 km tutti in salita fino al Santuario.
Ultimi km
Ultimi 11 km in salita. Prima parte, fino all'abitato di Favaro, con pendenze dolci. Nell'abitato di Favaro con pavimentazione in porfido si raggiungono le pendenze massime (attorno al 13%). La salita prosegue con numerose curve e con pendenze attorno al 9% fino all'arrivo su un rettilineo in porfido di 130 m largo 6.5 m.
BIG_ADSENSE
20/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Van der Poel vince la 116ma edizione della Milano-Sanremo precedendo in volata FIlippo Ganna e Tadej Pogacar
Lorena Wiebes precede Marianne Vos e Noemi Ruegg e si aggiudica l'edizione 2025 della Sanremo femminile
La Classica più antica al mondo va al giovane messicano che vince il duello con il britannico Tulett. Halland Johannessen completa il podio
Tante le stelle attese al via sabato 22 marzo a Genova e Pavia. Jasper Philipsen trova Pogacar, Ganna, Milan, Pedersen, Pidcock e Van der Poel
Elisa Balsamo vince per la terza volta in carriera il Trofeo Binda: battute Blanka Vlas e Cat Ferguson