Giro d'Italia
Il Giro 100 riparte dalla Sicilia ed affronta il primo arrivo in salita della Corsa Rosa: è il giorno dell'Etna
Buongiorno dalla quarta tappa del centesimo Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Cefalù-Etna di 181 km. Primo arrivo in salita della Corsa Rosa numero 100, metterà da subito alla prova gli uomini di classifica.
Il Giro d'Italia ha ricordato con un minuto di silenzio la memoria di Wouter Weylandt, il corridore tragicamente scomparso esattamente 6 anni fa.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 12.08 con il gruppo forte di 195 corridori.
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
GOOGLE_ADSENSE
tappa 4 – Cefalù-Etna 181 km - dislivello 3.500 m
Tappa di media montagna e primo arrivo in salita. Dopo i primi 55 chilometri lievemente ondulati si affrontano la salita di Portella Femmina Morta molto lunga e regolare.
Dopo lo scollinamento discesa pedalabile molto lunga fino alla zona di rifornimento e al Traguardo Volante di Bronte. Quindi, alle pendici dell’Etna, percorso di avvicinamento passando per un susseguirsi di borghi fino a Nicolosi dove inizia la salita finale. Da segnalare che nel finale di corsa sono presenti attraversamenti cittadini con carreggiata ristretta e spesso su lastricato/basolato.
Ultimi km
Salita finale tutta su strada larga e in asfalto. Pendenza media attorno al 6% senza picchi particolarmente intensi. La strada si snoda per ampi tornanti per quasi 20 km. Una lievissima contropendenza ai 500 m precede la retta di arrivo di 200 m (salita al 3%) al termine della quale è posto il traguardo largo 7 m (fondo asfaltato).
BIG_ADSENSE
09/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo