Mountain Bike
Il Red Bull Pump Track sbarca in Italia: sabato 25 agosto la tappa in Trentino. Tutto quello che c'è da sapere
Ci siamo: finalmente è ora. Il Red Bull Pump Track World Championship questo fine settimana sbarca in Italia. La sfida sull'onda infinita di gobbe e curve in appoggio di cui è fatta una pump track approda nel nostro Paese con l’unica tappa italiana dell'inedito circuito mondiale. Sabato 25 agosto in Trentino, a Primiero San Martino di Castrozza, scopriremo chi è il più grande interprete di questa disciplina, che per molti biker è il perfetto distillato della MTB.
Teatro di gara sarà il nuovissimo Primiero Pump Track, costruito in collaborazione con Velosolutions, leader assoluto del settore a livello internazionale, che dopo aver creato strutture di questo tipo in ogni angolo del pianeta, da New York a Manila, dal Cile al Sud Africa, ha deciso di realizzare il suo primo Pump Track in Italia, nel cuore delle Dolomiti. Si tratta di 1.200 m² di puro divertimento con curve paraboliche, una bowl e dossi di varie dimensioni che danno vita ad un’infinità di tracciati dalle forme più svariate, simmetriche o asimmetriche, adatte alle due ruote ma anche a skateboard e monopattini. Il tracciato è pubblico e gratuito, studiato per essere accessibile a tutti, dai rider professionisti, che sulle varianti più difficili possono allenarsi e affinare la tecnica, fino ai bambini, ai quali è stata dedicata una facile kids line. Lo scopo principale è quello di divertirsi ma soprattutto di riuscire a percorre il Pump Track senza pedalare, ovvero sfruttando la spinta (pump) del corpo attraverso un continuo movimento dato dall’alternanza di piegamenti ed estensioni.
LINK_ADSENSE
Partecipare all’unica tappa italiana del Red Bull Pump Track World Championship è un gioco da ragazzi: basta aver compiuto i 16 anni e procedere all’iscrizione online sul sito ufficiale https://redbullpumptrackworldchampionship.com (costo iscrizione 15 euro – incluso di pacco gara). Dopo una run di qualificazione cronometrata, i migliori 32 uomini e le migliori 8 donne si daranno battaglia, sfidandosi in un testa a testa ad inseguimento per qualificarsi al turno successivo.
I 4 migliori uomini e tutte le donne che avanzeranno verso le manche ad eliminazione diretta in qualifica staccheranno un biglietto per la finale, che si svolgerà il 13 ottobre a Springdale, in Arkansas, mentre ai primi classificati assoluti delle due categorie Red Bull e Velosolutions copriranno anche le spese di volo e pernotto per raggiungere gli Stati Uniti e contendersi il titolo mondiale.
Prima e dopo la gara il pubblico potrà cogliere l’occasione per scoprire i magnifici paesaggi delle Pale di San Martino, spettacolari quanto le evoluzioni dei concorrenti in pista. Il weekend della gara sarà interamente dedicato ai giovani con intrattenimento, musica, concerti live e la partecipazione del gruppo The Cyborg.
Per il programma completo dell'evento e le iscrizioni vi rimandiamo al sito ufficiale:
https://redbullpumptrackworldchampionship.com/race/race-detail/primiero-italy-25-08-2018/. Mettetevi alla prova, comunque vada, il divertimento è garantito.
22/08/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Mythos Primiero Dolomiti 2025: i risultati della MTB Marathon che anticipa il Mondiale 2026
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna FVG Bike Trail, l'evento di bikepacking al quale quest'anno prenderanno parte 587 appassionati di bici
Il 21 settembre La Tramun Sea Otter Europe, tappa finale della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup
Ecco come seguire in diretta tv i Campionati Mondiali di Mountain Bike in programma dal 30 agosto al 14 settembre in Svizzera
L'Union Cycliste Internationale ha confermato il calendario 2026 dell'UCI Marathon World Cup, si aggiunge una data sul finire dell’inverno