Mapei Sport
La Federazione Ciclistica Portoghese si affida al Centro Ricerche Mapei Sport: tutti i dettagli dell'accordo
Dopo le vacanze estive, al Centro Ricerche Mapei Sport si è tornati al lavoro in vista dei vari appuntamenti agonistici che attendono i diversi atleti che si affidano alla qualificata struttura di Olgiate Olona (Va). Se per i calciatori il campionato è appena iniziato e per gli sciatori manca poco all'inizio delle gare, per i ciclisti la stagione raggiungerà il suo culmine questo mese con il Campionato del Mondo in programma a Bergen, in Norvegia, dal 16 al 24 settembre.
GOOGLE_ADSENSE
Mapei Sport l'inverno scorso ha stretto un accordo di collaborazione con la Federazione Ciclistica Portoghese, che sta regalando soddisfazione e grandi risultati a entrambe le parti. A dicembre una delegazione di Mapei Sport formata dal dottor Claudio Pecci, direttore responsabile e sanitario del Centro Ricerche, il referente del settore ciclismo Andrea Morelli e uno dei tecnici allenatori Matteo Azzolini, si sono recati a Coimbra per incontrare il presidente della federazione Delmino Pereira, il coordinatore generale della Nazionale e coach della pista Gabriel Mendes e Amândio Santos, professore della facoltà di scienza dello sport ed educazione fisica dell'università di Coimbra.
La collaborazione si è concretizzata nell'assistenza diretta a un gruppo ristretto di promettenti Under 23 a cui gli specialisti del Centro Ricerche Mapei Sport hanno fornito il supporto per l'allenamento ed il monitoraggio dell'attività, oltre che nella consulenza all'università locale al fine di sviluppare ulteriormente i protocolli di test e valutazione attraverso il confronto sulle strumentazioni utilizzate (ergometri, metabolimetri, lattametri) per cercare di uniformare il modello di lavoro tra i due laboratori e paesi.
LINK_ADSENSE
«Il Portogallo è una nazione in forte espansione e negli ultimi anni sia su pista che su strada, ma anche nel fuoristrada, si è affacciata al panorama mondiale con atleti molto competitivi. Di recente ha ospitato i Campionati Europei su pista al velodromo di Anadia, vicino al quale tra poco verrà inaugurato un moderno circuito per la bmx, nella stessa città in cui tra l'altro ha sede il principale stabilimento produttivo del Portogallo di Mapei Spa» racconta il dottor Pecci.
Gli fa eco Morelli: «I giovani che seguiamo, i gemelli Ivo e Rui Oliveira della Axeon Hagens Berman (nella foto in basso, ndr), Andrè Carvalho della Cipollini Iseo Rime e Joao Almeida della Unieuro Trevigiani, quest'anno si sono tolti parecchie soddisfazioni nelle varie discipline in cui competono ma soprattutto sono cresciuti sotto tutti gli aspetti. Auguriamo tanta fortuna a loro e a tutti i ragazzi che si apprestano a volare in Norvegia per le sfide iridate».
BIG_ADSENSE
AMAZON_ADSENSE
04/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sarah Gigante vince la settima tappa del Giro d'Italia Women 2025. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa
Dopo un digiuno di 113 tappe, Jonathan Milan vince l'ottava tappa del Tour de France 2025 riportando l'Italia sul gradino più alto del podio
Lorena Wiebes vince la quinta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Marlen Reusser rimane in Maglia Rosa
Sarah Gigante vince la quarta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Marlen Reusser è la nuova Maglia Rosa
Lorena Wiebes vince la terza tappa del Giro d'Italia Women 2025. Anna Henderson rimane in Maglia Rosa