Milano-Torino
Oltre al Campione del Mondo Alaphilippe, anche il vincitore del Tour Pogacar ed il campione Olimpico Roglic al via
Oltre al Campione del Mondo Julian Alaphilippe (Deceuninck - Quick-Step), al rientro alle competizione dopo il successo colto al Mondiale di Lovanio, ci saranno il vincitore delle ultime due edizioni del Tour de France Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e il Campione Olimpico della Cronometro Primož Roglic (Jumbo-Visma), vincitore della Vuelta a España e dell’ultimo Giro dell’Emilia.
Tra gli altri attesi protagonisti anche l'ultimo vincitore della Milano-Torino terminata a Superga Michael Woods (Israel Start-Up Nation) e il compagno di squadra Chris Froome, oltre a Vincenzo Nibali (Trek - Segafredo), fresco del trionfo a Il Giro di Sicilia, Aleksandr Vlasov e Alexey Lutsenko (Astana - Premier Tech), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ), vincitore sul Colle di Superga nel 2018, Emanuel Buchmann (Bora - Hansgrohe), Tao Geoghegan Hart e Adam Yates (Ineos Grenadiers).
04/10/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Lorena Wiebes vince la terza tappa del Giro d'Italia Women 2025. Anna Henderson rimane in Maglia Rosa
Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro d'Italia Women 2025 e diventa la nuova Maglia Rosa
Oltre 1.000 per l'edizione 2025 della Gran Fondo Sestriere – Colle delle Finestre: ecco come è andata
Il primo duello tra le big della classifica generale del Giro d’Italia Women premia la campionessa elvetica Reusser che rifila 12" a Kopecky
Da sabato 5 a domenica 27 luglio va in scena l'edizione 2025 del Tour de France: ecco tutte le tappe nel dettaglio e la diretta tv