Giro d'Italia
Prima tappa da Budapest e altre due sul territorio magiaro: questi i primi dettagli del Giro d'Italia 2020
L’Ungheria ospiterà la Grande Partenza del Giro d’Italia 2020. Questo pomeriggio a Budapest, presso l’Istituto Italiano di Cultura – alla presenza delCommissario Governativo per l’Ungheria Attiva, Máriusz Révész; del Vice Sindaco di Budapest, Alexandra Szalay-Bobrovniczky; del Ministro dello Sport, Tünde Szabó; delMinistro agli Affari Esteri, Tamás Menczer; dell’Amministratore Delegato di RCS, Sport Paolo Bellino e del Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni – è stata data l’ufficializzazione.
La partenza sarà data dalla Capitale, Budapest, e sarà il preludio per altre due tappe che si svilupperanno sul territorio ungherese. I dettagli del percorso saranno svelati in una conferenza stampa dedicata che si terrà nei prossimi mesi.
Giro d’Italia, le 13 precedenti partenze dall’estero
- 1965 San Marino (REPUBBLICA DI SAN MARINO)
- 1966 Montecarlo (PRINCIPATO DI MONACO)
- 1973 Verviers (BELGIO)
- 1974 Città del Vaticano
- 1996 Atene (GRECIA)
- 1998 Nizza (FRANCIA)
- 2002 Groningen (OLANDA)
- 2006 Seraing (BELGIO)
- 2010 Amsterdam (OLANDA)
- 2012 Herning (DANIMARCA)
- 2014 Belfast (IRLANDA DEL NORD)
- 2016 Apeldoorn (OLANDA)
- 2018 Gerusalemme (ISRAELE)
15/04/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo