Dolomitica Brenta Bike
1° luglio in compagnia della 5° Dolomitica Brenta Bike: pacco gara di lusso comprensivo di biglietto per salire in quota
La quinta edizione della Dolomitica Brenta Bike – quarto appuntamento di Trentino MTB - vanta già un parterre da urlo in vista del 1° luglio, con il comitato organizzatore presieduto da Michele Maturi a poter sfoggiare nell’elenco iscritti il DMT Racing Team composto da Tiago Ferreira, campione del mondo (2016) e d’Europa (2017), Hans Becking, pedina importante spesso d’aiuto al portoghese, e ancora l’altro atleta lusitano Josè Dias e Naima Diesner, una delle favorite fra le donne.
La Dolomitica Brenta Bike di Trentino MTB è una tappa di rara bellezza, una delle più spettacolari dell’arco dolomitico, lungo i percorsi della Val Rendena che si snodano fra Pinzolo e Madonna di Campiglio, completando 55 km e 2300 metri di dislivello per la sfida di Trentino MTB e 42 km con 1500 metri di dislivello per la novità assoluta non competitiva della quinta stagione, ricordando anche la “DoloMini” di sabato 30 giugno.
AMAZON_ADSENSE
Il tracciato più breve è stato pensato e ideato per far provare anche ai meno esperti l’emozione di cimentarsi al cospetto delle Dolomiti di Brenta e degli scenari a dir poco suggestivi di una competizione che ha tutte le carte in regola per soddisfare sua maestà la mountain bike.
Le iscrizioni per partecipare sono aperte alla cifra di 35 euro entro il 27 giugno, comprensive di un pacco gara composto da prodotti tipici locali, Birra Brenta Brau della Val Rendena in edizione speciale Dolomitica, grana Trentino e salame Borzaghino Brenta Salumi, Lubrificante Wd-40, integratori Volchem, buono per polenta party con birra Brenta Brau e biglietto andata e ritorno messo a disposizione dalle Funivie Madonna di Campiglio per raggiungere il Rifugio Boch (passaggio doppio della gara di 55 Km).
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
24/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 13 luglio la Black Forest ULTRA Bike Marathon, quarta tappa della 2025 HERO Cross-country Marathon World Cup
Alla scoepeta del percorso di 85km della Südtirol Dolomiti Superbike in programma sabato 12 luglio 2025
Il Campionato del Mondo Master 2026 entra nel programma ufficiale del Mondiale Elite: una pietra miliare per il ciclismo e la mountain bike
Alla HERO Südtirol Dolomites 2025 brillano le stelle di Sandra Mairhofer e Andreas Seewald: ecco come è andata
Al via la 15ma edizione della HERO Südtirol Dolomites, favoriti Van Doorn e Alleman: tutto quello che c'è da sapere