Giro d'Italia
Tappa in linea da Molfetta a Peschici su percorso misto con un finale impegnativo e articolato: le foto della partenza
Buongiorno dall'ottava tappa del centesimo Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Molfetta-Peschici di 189 km. Il percorso misto sembra aperto a molteplici soluzioni.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 12.36 con il gruppo forte di 191 corridori.
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
Tappa 8 – Molfetta - Peschici - 189 km - dislivello 2,500 m
Tappa mista con i primi 90 km piatti su strade sostanzialmente rettilinee seguiti da 100 km su strade continuamente in saliscendi e con numerose curve e cambi di direzione. Dopo Manfredonia si scala la salita di Monte Sant’Angelo (GPM) e quindi di si percorre l’intera panoramica fino a Peschici (Coppa Santa Tecla GPM e TV a Vieste).
Ultimi km
Finale molto impegnativo e articolato. Dal km 5 all’arrivo discesa veloce che termina ai 3 km. Breve tratto pianeggiante fino ai 1500 m all’arrivo dove inizia la salita finale sempre più ripida man mano che ci si avvicina all’arrivo (punte del 12%) e con diverse curve a gomito. Rettilineo finale sempre in ascesa (attorno al 9/10%) di 200 m, largo 7 m su lastricato.
13/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 13 luglio 2024 si terrà la 29a edizione della manifestazione di mountain biking, la cui popolarità oltrepassa i confini dell’Alto Adige
Dal 1° al 3 dicembre talk ed incontri con cicloviaggiatori extra-ordinari, atleti No Limits e storie di turismo lento in bicicletta in Umbria
Dal 22 al 26 luglio l'edizione 2024 del Giro delle Dolomiti: ecco le 5 tappe. Si parte da Renon e si arriva a Collepietra
L’attesa è finita: tutti gli appassionati di ciclismo potranno da oggi abbonarsi al circuito usufruendo di una tariffa agevolata
Ecco le 21 tappe del Giro 2024: 6 frazioni per velocisti, 2 cronometro, 5 tappe di montagna con 4 arrivi in salita. L'arrivo è a Roma