Giro d'Italia
Il francese Tibaut Pinot batte gli altri scalatori ad Asiago ma Tom Dumoulin rimane in corsa per la vittoria
Thibaut Pinot ha ottenuto la vittoria di tappa che stava cercando al penultimo giorno del Giro 100. Ha battuto in una volata ristretta i migliori scalatori della Classifica Generale ad Asiago ma il loro sforzo collettivo non è stato sufficiente a mettere fuori dai giochi per la Maglia Rosa finale Tom Dumoulin. Con 53" di distacco dalla vetta della Generale l'olandese rimane una minaccia per il leader della corsa Nairo Quintana, così come per Vincenzo Nibali e Pinot. Una cronometro individuale mozzafiato sarà il gran finale della centesima edizione della Corsa Rosa domani a Milano.
Domani nella Cronometro Individuale il primo atleta a partire sarà Giuseppe Fonzi (Wilier Triestina - Selle Italia) alle ore 13.45, mentre l'ultimo sarà la Maglia Rosa Nairo Quintana alle ore 16.56. I corridori partiranno ad intervalli di 1' ad eccezione degli ultimi 15, i quali partiranno ad intervalli di 3' l'uno dall'altro.
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
GOOGLE_ADSENSE
Il vincitore di tappa, Thibaut Pinot, ha dichiarato: "La vittoria di tappa non è più importante che correre per la Classifica Generale, ma è per questo che sono un corridore: lotto per vincere le corse. Oggi è certamente bello, ho battuto i migliori corridori del Giro. Con Nibali e Quintana abbiamo collaborato molto bene, abbiamo dato il 100%, non abbiamo misurato i colpi di pedale, ma una volta rientrati su Pozzovivo e Zakarin loro due hanno pensato alla vittoria di tappa, l'ho fatto anch'io negli ultimi due chilometri. Nonostante ciò abbiamo mantenuto 15 secondi su un forte passista come Dumoulin, e ciò significa che la nostra cooperazione è stata buona. Alla partenza in Sardegna ho detto che volevo una vittoria di tappa ed un posto sul podio finale. Ce l'ho quasi fatta ma è stata dura. Ora ci sono 30 km rimasti. Darò tutto per finire il Giro senza rimpianti. Lotterò per la vittoria finale ma Dumoulin probabilmente rimane il favorito. Ricordo anche che Quintana ha vinto una prova a cronometro alla Route du Sud davanti a Sylvain Chavanel lo scorso anno. Può difendersi. Sarà una battaglia straordinaria. Nessuno è in grado di dire chi vincerà il Giro e questo è molto bello. Qualunque cosa succeda domani, spero di tornare al Giro in futuro. Sono sempre convinto che questa gara si adatti a me. È andato persino oltre le mie speranze finora, non ho niente di negativo da dire sul Giro."
LINK_ADSENSE
RISULTATO FINALE
1 - Thibaut Pinot (FDJ) - 190 km in 4h57’58”, media 38,259 km/h
2 - Ilnur Zakarin (Team Katusha Alpecin) s.t.
3 - Vincenzo Nibali (Bahrain - Merida) s.t.
4 - Domenico Pozzovivo (AG2R La Mondiale) s.t.
5 - Nairo Quintana (Movistar Team) s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1 - Nairo Quintana (Movistar Team)
2 - Vincenzo Nibali (Bahrain - Merida) a 39"
3 - Thibaut Pinot (FDJ) a 43"
4 - Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 53"
5 - Ilnur Zakarin (Team Katusha Alpecin) a 1'15"
MAGLIE
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Nairo Quintana (Movistar Team)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo - Fernando Gaviria (Quick-Step Floors)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Mikel Landa Meana (Team Sky)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - Adam Yates (Orica - Scott)
BIG_ADSENSE
27/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
La Corsa Rosa sarà trasmessa in oltre 200 territori grazie a una rete globale di broadcaster: copertura live, news e sintesi giornaliere
Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno la 106ma edizione del Giro d'Italia: ecco come seguire in diretta integrale le 21 tappe
La lista dei corridori attesi al via il prossimo 9 maggio dall'Albania è guidata da Primož Roglic e Juan Ayuso: ecco tutti gli iscritti
Brooks Running corre con il Giro d’Italia 2025 come Official Running Shoes. La nuovissima Ghost 17 sarà la scarpa ufficiale della Corsa Rosa
La frazione di chiusura attraverserà i Giardini Vaticani uscendo dalla Porta del Perugino davanti a Santa Marta