Giro d'Italia
Elia Viviani ha vinto in volata la 2° del Giro d’Italia 2018, Rohan Dennis è la nuova Maglia Rosa
Il corridore italiano Elia Viviani (Quick-Step Floors) ha vinto in volata la seconda tappa del centunesimo Giro d'Italia, Haifa-Tel Aviv di 167 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Jakub Mareczko (Wilier Triestina - Selle Italia) e Sam Bennett (Bora - Hansgrohe).
Rohan Dennis (BMC Racing Team), grazie all'abbuono di 3" ottenuto con la vittoria del secondo traguardo volante, è la nuova Maglia Rosa di leader della classifica generale.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE GIRO 2018
Il vincitore di tappa Viviani, subito dopo l'arrivo, ha dichiarato: "Tutti attendevamo la mia vittoria, stamattina ero molto nervoso. Torno al Giro dopo due anni di assenza e un gran desiderio di vincere le volate. Ho dovuto usare i miei compagni di squadra prima del previsto. Dedico questa vittoria alla mia ragazza Elena: facciamo molti sacrifici per raggiungere questo tipo di risultato".
La nuova Maglia Rosa Dennis ha dichiarato: "Ho perso la Maglia Rosa per pochissimo ieri, oggi la indosso grazie al lavoro di squadra. I miei compagni hanno tirato per 20 km per permettermi di vincere la volata dell'abbuono, ed anche prima di tirare avevano controllato la corsa. Viviani, ad essere onesti, è scattato al traguardo volante ma non è andato a tutta. È stato bello vederlo vincere la tappa... non che me l'avesse regalato ma, diciamo così, è stato un gentiluomo".
RISULTATO FINALE
1 - Elia Viviani (Quick-Step Floors) - 167 km in 3h51’30”, media 43,314 km/h
2 - Jakub Mareczko (Wilier Triestina - Selle Italia) s.t.
3 - Sam Bennett (Bora - Hansgrohe) s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1 - Rohan Dennis (BMC Racing Team)
2 - Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 1"
3 - Victor Campenaerts (Lotto Soudal) a 3"
05/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 13 luglio 2024 si terrà la 29a edizione della manifestazione di mountain biking, la cui popolarità oltrepassa i confini dell’Alto Adige
Dal 1° al 3 dicembre talk ed incontri con cicloviaggiatori extra-ordinari, atleti No Limits e storie di turismo lento in bicicletta in Umbria
Dal 22 al 26 luglio l'edizione 2024 del Giro delle Dolomiti: ecco le 5 tappe. Si parte da Renon e si arriva a Collepietra
L’attesa è finita: tutti gli appassionati di ciclismo potranno da oggi abbonarsi al circuito usufruendo di una tariffa agevolata
Ecco le 21 tappe del Giro 2024: 6 frazioni per velocisti, 2 cronometro, 5 tappe di montagna con 4 arrivi in salita. L'arrivo è a Roma