Strade Bianche
Michal Kwiatkowski vince la Strade Bianche 2017: il polacco trionfa nella Classica del Nord più a Sud d'Europa
Il polacco Michal Kwiatkowski (Team Sky) ha vinto l'undicesima edizione della Strade Bianche NamedSport, per la prima volta corsa del calendario UCI WorldTour, da Siena (Fortezza Medicea) a Siena (Piazza del Campo) di 175 km. Primo sul traguardo per la seconda volta in carriera, nella storica piazza ha preceduto i belgi Greg Van Avermaet (BMC Racing Team) e Tim Wellens (Lotto Soudal).
RISULTATO FINALE
1 - Michal Kwiatkowski (Team Sky) 175 km in 4h42’42”, media 37,141 km/h
2 - Greg Van Avermaet (BMC Racing Team) a 15"
3 - Tim Wellens (Lotto Soudal) a 17"
4 - Zdenek Stybar (Quick-Step Floors) a 23"
DICHIARAZIONI
Pochi secondi dopo aver attraversato il traguardo, il vincitore Michal Kwiatkowski ha dichiarato: "Sono felice, anzi felicissimo! È una vittoria inaspettata. Dopo una stagione difficile lo scorso anno avevo ancora molta fiducia da parte della squadra. La preparazione per quest'anno ci ha già ripagati. Seconda vittoria alle Strade Bianche, wow... è incredibile. Abbiamo cominciato ad attaccare dopo il settore di Monte Sante Marie. Li, a dire il vero, non mi sentivo benissimo. A quel punto ho pensato che la miglior strategia sarebbe stata quella di fare la corsa partendo da lontano, alla fine sono contento che sia andato tutto bene".
04/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata la 107^ edizione del GranPiemonte, in programma il 5 ottobre. 152km da Borgofranco d'Ivrea a Favria e un finale aperto a diverse soluzioni
Più di 9000 gli iscritti a L’Eroica 2023. Domenica 1 ottobre c'è diretta RAI dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Sabato 7 ottobre l'edizione numero 117 del Lombardia, l'ultima classica monumento della stagione: tutto quello che c'è da sapere
Anche Vincenzo Nibali al via dell'evento di domenica 8 ottobre. SI pedala su salite iconiche come quelle del Sormano e del Ghisallo
Dal 26 agosto al 17 settembre tre settimane di ciclismo d’altissimo livello con la Vuelta a España: la diretta tv e lo streaming