Giro d'Italia
Secondo arrivo in salita per il Giro 2017: Montenero di Bisaccia-Blockhaus, con 13.6 km di ascesa finale e punte al 14%
Buongiorno dalla nona tappa del centesimo Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Montenero di Bisaccia-Blockhaus di 149 km. È il secondo arrivo in salita in questa edizione della Corsa Rosa.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 13.08 con il gruppo forte di 191 corridori.
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
BIG_ADSENSE
Tappa 9 – Montenero di Bisaccia - Blockhaus - 149 km - dislivello 2,700 m
Tappa ondulata nella prima parte lungo la statale adriatica (ss.16) su strade larghe e lungo la costa. Dopo Francavilla a.M. si lascia il mare per attraversare Chieti (breve ascesa a volte con pendenze elevate su brevi tratti) dove è posto il TV. Si lascia la ss.5 per raggiungere Manoppello e Lettomanoppello su strade più strette a tratti con fondo usurato. Dopo Roccamorice inizia la salita finale di 13 km.
Ultimi km
Ultimi 13 km tutti in salita su strada stretta con numerosi tornanti. Per quasi 10 km la pendenza si mantiene sopra il 9% con punte fino al 14%. Brevissima contropendenza ai 500 m dall’arrivo. Rettilineo finale (asfalto, lunghezza 200 m, larghezza 6 m) in salita attorno all’8%.
BIG_ADSENSE
14/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Da sabato 5 a domenica 27 luglio va in scena l'edizione 2025 del Tour de France: ecco tutte le tappe nel dettaglio e la diretta tv
Dal 6 al 13 luglio l'edizione 2025 del Giro d'Italia Women: ecco l'elenco delle iscritte e come seguire la corsa rosa in diretta
Domenica 6 luglio l'edizione numero 38 della Maratona dles Dolomites: tutto quello che c'è da sapere
Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025. A Jorgen Nordhagen la tappa finale
Pavel Novak vince la settima tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa