Giro d'Italia
Secondo arrivo in salita per il Giro 2017: Montenero di Bisaccia-Blockhaus, con 13.6 km di ascesa finale e punte al 14%
Buongiorno dalla nona tappa del centesimo Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Montenero di Bisaccia-Blockhaus di 149 km. È il secondo arrivo in salita in questa edizione della Corsa Rosa.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 13.08 con il gruppo forte di 191 corridori.
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
Tappa 9 – Montenero di Bisaccia - Blockhaus - 149 km - dislivello 2,700 m
Tappa ondulata nella prima parte lungo la statale adriatica (ss.16) su strade larghe e lungo la costa. Dopo Francavilla a.M. si lascia il mare per attraversare Chieti (breve ascesa a volte con pendenze elevate su brevi tratti) dove è posto il TV. Si lascia la ss.5 per raggiungere Manoppello e Lettomanoppello su strade più strette a tratti con fondo usurato. Dopo Roccamorice inizia la salita finale di 13 km.
Ultimi km
Ultimi 13 km tutti in salita su strada stretta con numerosi tornanti. Per quasi 10 km la pendenza si mantiene sopra il 9% con punte fino al 14%. Brevissima contropendenza ai 500 m dall’arrivo. Rettilineo finale (asfalto, lunghezza 200 m, larghezza 6 m) in salita attorno all’8%.
14/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata la 107^ edizione del GranPiemonte, in programma il 5 ottobre. 152km da Borgofranco d'Ivrea a Favria e un finale aperto a diverse soluzioni
Più di 9000 gli iscritti a L’Eroica 2023. Domenica 1 ottobre c'è diretta RAI dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Sabato 7 ottobre l'edizione numero 117 del Lombardia, l'ultima classica monumento della stagione: tutto quello che c'è da sapere
Anche Vincenzo Nibali al via dell'evento di domenica 8 ottobre. SI pedala su salite iconiche come quelle del Sormano e del Ghisallo
Dal 26 agosto al 17 settembre tre settimane di ciclismo d’altissimo livello con la Vuelta a España: la diretta tv e lo streaming