Giro d'Italia
Secondo arrivo in salita per il Giro 2017: Montenero di Bisaccia-Blockhaus, con 13.6 km di ascesa finale e punte al 14%
Buongiorno dalla nona tappa del centesimo Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Montenero di Bisaccia-Blockhaus di 149 km. È il secondo arrivo in salita in questa edizione della Corsa Rosa.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 13.08 con il gruppo forte di 191 corridori.
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
BIG_ADSENSE
Tappa 9 – Montenero di Bisaccia - Blockhaus - 149 km - dislivello 2,700 m
Tappa ondulata nella prima parte lungo la statale adriatica (ss.16) su strade larghe e lungo la costa. Dopo Francavilla a.M. si lascia il mare per attraversare Chieti (breve ascesa a volte con pendenze elevate su brevi tratti) dove è posto il TV. Si lascia la ss.5 per raggiungere Manoppello e Lettomanoppello su strade più strette a tratti con fondo usurato. Dopo Roccamorice inizia la salita finale di 13 km.
Ultimi km
Ultimi 13 km tutti in salita su strada stretta con numerosi tornanti. Per quasi 10 km la pendenza si mantiene sopra il 9% con punte fino al 14%. Brevissima contropendenza ai 500 m dall’arrivo. Rettilineo finale (asfalto, lunghezza 200 m, larghezza 6 m) in salita attorno all’8%.
BIG_ADSENSE
14/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo