ValdiNon Bike
Domenica 6 maggio decima edizione della ValdiNon Bike: presenti Paulissen, Longa, Alvarez, Zamboni, Crisi e Malacarne
L’ex campione del mondo marathon Roel Paulissen non manca mai alla “ValdiNon Bike” di Cavareno (TN), appuntamento d’apertura di Trentino MTB previsto per domenica 6 maggio lungo il percorso di 43 km e 1220 metri di dislivello con partenza dal Centro Sportivo. Il belga sceglie i prati della bella vallata delle mele e dei canyon per sciogliere i muscoli in vista dell’intensa stagione su ruote grasse ormai alle porte, considerando che vi ha trionfato in ben tre edizioni (2013, 2015 e 2016), con il terzo posto dello scorso anno che brucia ancora. A primeggiare fu il suo compagno di squadra Mattia Longa, anch’egli presente domenica e pronto a ripetersi.
AMAZON_ADSENSE
Non mancheranno nemmeno il bravo Emanuele Crisi, reduce dall’ottimo posizionamento nel circuito lo scorso anno, e Johannes Schweiggl, osso duro per chiunque. Andrea Zamboni è un atleta che vive e respira ruote artigliate, sempre ad un passo dal bersaglio grosso di Trentino MTB e magari, chissà, questa potrebbe essere l’annata giusta, a cominciare proprio dalla “ValdiNon Bike”. La lista di favoriti è comunque lunghissima, un altro atleta con il ‘dente avvelenato’ per essersi lasciato sfuggire il titolo assoluto lo scorso anno è il cileno Franco Nicolas Adaos Alvarez, una delle stelle più lucenti del firmamento di Trentino MTB. Franz Hofer è biker da lunghe distanze, mentre attenzione a Davide “Calimero” Malacarne, campione del mondo di ciclocross juniores nel 2005, professionista su strada dal 2009 al 2016, valido “aiuto” allo “Squalo dello Stretto” Vincenzo Nibali ed ora pronto a parlare anche il linguaggio della MTB.
Il 17 maggio 2009 Ivan Pintarelli giunse secondo alla prima edizione della “ValdiNon Bike”, chiudendo solamente alle spalle dell’incorreggibile “tasso” Silvano Janes, e domenica sarà presente al via. Completeranno il parterre Tiziano Carraro, l’esperto pigliatutto Piergiorgio Dellagiacoma e il giovane Fabio Strazzer, a dimostrazione che il challenge è sia per i biker di una certa caratura ed esperienza sia per i più “freschi”. Tra le donne saranno ai nastri di partenza, tra le altre, anche Veronica Di Fant, Patrizia D’Amato e Sandra Benedetti.
Iscrizioni ancora aperte a 33 euro comprensive di pacco gara.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Mythos Primiero Dolomiti 2025: i risultati della MTB Marathon che anticipa il Mondiale 2026
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna FVG Bike Trail, l'evento di bikepacking al quale quest'anno prenderanno parte 587 appassionati di bici
Il 21 settembre La Tramun Sea Otter Europe, tappa finale della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup
Ecco come seguire in diretta tv i Campionati Mondiali di Mountain Bike in programma dal 30 agosto al 14 settembre in Svizzera
L'Union Cycliste Internationale ha confermato il calendario 2026 dell'UCI Marathon World Cup, si aggiunge una data sul finire dell’inverno