Tirreno-Adriatico
Alla 53a edizione della Corsa dei Due Mari annunciati tra gli iscritti i più grandi nomi del ciclismo mondiale
Sarà una Corsa dei Due Mari senza precedenti, vista la partecipazione dei più grandi campioni del pedale: sono stati annunciati oggi gli iscritti alla Tirreno-Adriatico NamedSport, in programma dal 7 al 13 marzo e organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport.
AMAZON_ADSENSE
Giunta alla 53esima edizione, alla corsa parteciperanno 154 corridori in rappresentanza di 22 squadre. Al via ci saranno moltissimi tra i più grandi nomi del ciclismo mondiale tra cui l'intero podio del Tour de France 2017 e due terzi del podio di Giro d'Italia e Vuelta a España, con Chris Froome (vincitore di Tour e Vuelta), Tom Dumoulin (vincitore del Giro), Vincenzo Nibali (terzo al Giro e secondo alla Vuelta), Rigoberto Uran e Romain Bardet (rispettivamente secondo e terzo del Tour). E se non bastasse lotteranno per la Classifica Generale, tra gli altri, Fabio Aru, Richie Porte, Mikel Landa, Miguel Angel Lopez, Adam Yates, Rohan Dennis e Geraint Thomas.
Anche la lista dei cacciatori di tappe è di primissimo livello, a cominciare dal tre volte consecutive Campione del Mondo su Strada, Peter Sagan, i suo rivali storici Greg Van Avermaet e Michal Kwiatkowski, Philippe Gilbert, Diego Ulissi, Edvald Boasson Hagen ed i velocisti Fernando Gaviria, Mark Cavendish, Caleb Ewan e Michael Matthews.
Elenco Iscritti Tirreno-Adriatico NamedSport 2018
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/02/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
