Milano-Sanremo
Annunciati oggi gli iscritti alla Milano-Sanremo in programma Sabato 17 Marzo: c'è Peter Sagan
Annunciati oggi gli iscritti alla Milano-Sanremo, in programma Sabato 17 Marzo. Al via tutti gli specialisti delle corse di un giorno, incluso il podio della passata edizione con il vincitore, Michal Kwiatkowski, il secondo classificato, il Campione del Mondo Peter Sagan ed il terzo, Julian Alaphilippe. Saranno 25 le formazioni al via (18 UCI WorldTeams e 7 Wild Card) composte da 7 corridori ciascuna.
DOWNLOAD: Elenco Iscritti
UCI WORLDTEAMS – 18 (aventi diritto) - totale 25 squadre di 7 corridori ciascuna
- AG2R LA MONDIALE
- ASTANA PRO TEAM
- BAHRAIN - MERIDA
- BMC RACING TEAM
- BORA - HANSGROHE
- GROUPAMA - FDJ
- LOTTO SOUDAL
- MITCHELTON - SCOTT
- MOVISTAR TEAM
- QUICK - STEP FLOORS
- TEAM DIMENSION DATA
- TEAM EF EDUCATION FIRST - DRAPAC P/B CANNONDALE
- TEAM KATUSHA ALPECIN
- TEAM LOTTO NL - JUMBO
- TEAM SKY
- TEAM SUNWEB
- TREK - SEGAFREDO
- UAE TEAM EMIRATES
UCI Professional Continental Teams – 7 wild card
- BARDIANI CSF
- COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS
- GAZPROM - RUSVELO
- ISRAEL CYCLING ACADEMY
- NIPPO - VINI FANTINI - EUROPA OVINI
- TEAM NOVO NORDISK
- WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA
PERCORSO
La Milano-Sanremo NamedSport si svolge sul percorso classico che negli ultimi 109 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente attraverso Pavia, Ovada, il Passo del Turchino per scendere su Genova Voltri. Da lì si procede verso ovest attraverso Varazze, Savona, Albenga fino a Imperia e San Lorenzo al Mare dove, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), si affrontano le due salite inserite negli ultimi decenni: Cipressa (1982) e Poggio di Sanremo (1961). La Cipressa misura 5,6 km ad una pendenza media del 4,1% e presenta una discesa molto tecnica che riporta sulla SS1 Aurelia.
Ultimi km
A 9 km dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3,7 km a meno del 4% di pendenza media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento). La salita presenta una carreggiata leggermente ristretta e quattro tornanti nei primi 2 km. La discesa è molto tecnica su strada asfaltata, ristretta in alcuni passaggi, con un susseguirsi di tornanti, di curve e controcurve fino all’immissione nella statale Aurelia. L’ultima parte della discesa si svolge nell’abitato di Sanremo. Ultimi 2 km su lunghi rettilinei cittadini. Da segnalare a 850 m dall’arrivo una curva a sinistra su rotatoria e ai 750 m dall’arrivo l’ultima curva che immette sul rettilineo finale di via Roma, tutto su fondo in asfalto.
15/03/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata la 107^ edizione del GranPiemonte, in programma il 5 ottobre. 152km da Borgofranco d'Ivrea a Favria e un finale aperto a diverse soluzioni
Più di 9000 gli iscritti a L’Eroica 2023. Domenica 1 ottobre c'è diretta RAI dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Sabato 7 ottobre l'edizione numero 117 del Lombardia, l'ultima classica monumento della stagione: tutto quello che c'è da sapere
Anche Vincenzo Nibali al via dell'evento di domenica 8 ottobre. SI pedala su salite iconiche come quelle del Sormano e del Ghisallo
Dal 26 agosto al 17 settembre tre settimane di ciclismo d’altissimo livello con la Vuelta a España: la diretta tv e lo streaming