Granfondo Soave
Una festa lunga due giorni per la 18° Granfondo KASK Soave MTB, al via domenica 27 maggio 2018
Domenica 27 maggio 2018 andrà in scena la Granfondo KASK Soave MTB, competizione di mountain bike che si sviluppa nel cuore del territorio di Soave lungo un percorso di 50 chilometri e un dislivello di 1.600 metri. Per festeggiare la diciottesima edizione della competizione, il programma dell’evento si arricchisce di numerose iniziative collaterali, in programma già da sabato 26 maggio 2018, tra cui la Gravel KASK Soave, il Soave Bike Expo e i test bike gratuiti.
UN ITINERARIO UNICO E ATTRAENTE
A rendere unica questa gara non è però solo l’affascinante scenario ma anche un tracciato particolare: percorso veloce dai tratti finali particolarmente tecnici.
Un percorso lungo 50 chilometri, con l’84% dell’itinerario ricavato su sterrato che attraversa boschi, prati, sentieri e lambisce le vigne, e un dislivello totale di 1.600 metri. Quattro le salite che i concorrenti dovranno affrontare, tutte con una pendenza massima compresa tra il 15% e il 18%, ma quella che richiederà loro sicuramente più impegno è la risalita sul monte Garzon, lunga 3,7 chilometri e con una pendenza massima fino al 18 per cento.
Particolarmente impegnativi anche gli ultimi due chilometri di discesa prima dell’arrivo, tecnici e con un fondo sconnesso di pietre e sassi. A rifocillare tutti gli atleti ci saranno però tre punti ristoro: a Tregnago, a Campiano e a Soave, in zona arrivo. Una gara, la Granfondo KASK Soave MTB, che va però ben oltre la competizione e che regalerà forti emozioni a partecipanti e spettatori: i migliori punti di osservazione, oltre a zona partenza e arrivi, sono sul monte Tabor e a Castelcerino, e ciò assicura divertimento per tutti i presenti.
LINK_ADSENSE
UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI COLLATERALI
Per celebrare il diciottesimo compleanno e la maggiore età della Granfondo KASK Soave MTB, andrà in scena un vero e proprio happening della mountain bike che darà l’opportunità a famiglie e amici di godere delle bellezze di Soave. Si inizierà la mattina di sabato 26 maggio 2018 con la Gravel KASK Soave, una pedalata amatoriale di 100 chilometri che non prevede classifica e che permetterà a tutti di attraversare e vivere ambienti diversi nel territorio di Soave e nella città di Verona. La festa continuerà poi nel Parco della Rimembranza dove, nei giorni del 26 e 27 maggio 2018, sarà allestito il Soave Bike Expo con l’esposizione degli stand delle aziende. Sempre qui, nella giornata di sabato 26 maggio 2018, i più piccoli potranno imparare a muovere i loro primi passi a bordo di una mountain bike e divertirsi sul percorso Gimkana mentre i più grandi potranno degustare le prelibatezze locali durante il Soave Bike Truck Street Food, partecipare al Focus/Cervelo Bike Test per trovare la propria bici ideale e divertirsi allo Spritz Party sulle note di DJ Set, dalle ore 18.30. Dalle ore 19.00, inoltre, gli iscritti alla Granfondo KASK Soave MTB che avranno già ritirato il pacco gara durante la giornata di sabato 26 maggio 2018 potranno partecipare all’estrazione a premi.
IL PROGRAMMA DI GARA
La gara prenderà il via da Via Roma alle ore 09.15 di domenica 27 maggio 2018, a cui seguirà la Flower Ceremony alle ore 11.30, il Pasta Party by Giovanni Rana e le premiazioni. Per partecipare a questa storica ed emozionante manifestazione le iscrizioni sono ancora aperte sul sito ufficiale.
Soave attende quindi tutti gli appassionati di mountain bike per due giorni ricchi di eventi, emozioni e divertimenti. Che la festa abbia inizio, dunque.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
24/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Mythos Primiero Dolomiti 2025: i risultati della MTB Marathon che anticipa il Mondiale 2026
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna FVG Bike Trail, l'evento di bikepacking al quale quest'anno prenderanno parte 587 appassionati di bici
Il 21 settembre La Tramun Sea Otter Europe, tappa finale della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup
Ecco come seguire in diretta tv i Campionati Mondiali di Mountain Bike in programma dal 30 agosto al 14 settembre in Svizzera
L'Union Cycliste Internationale ha confermato il calendario 2026 dell'UCI Marathon World Cup, si aggiunge una data sul finire dell’inverno