Gran Fondo Il Lombardia
Iscrizioni aperte per l’evento in programma domenica 8 ottobre su un tracciato che ricalcherà quello dei professionisti
Da Como a Como, percorrendo 118,2 km e superando 2700 metri di dislivello: questo l’identikit della Gran Fondo Il Lombardia (le cui iscrizioni sono già aperte sul sito www.ilombardia.it/it/gf-lombardia) che RCS Active Team organizza per domenica 8 ottobre, all’indomani de Il Lombardia 2017, la cosiddetta Classica delle Foglie Morte, appuntamento che tradizionalmente chiude la grande stagione del ciclismo professionistico in Europa.
Il fascino di un tracciato suggestivo, ma soprattutto la possibilità di misurarsi sulle stesse strade che hanno visto sfidarsi, il giorno prima, i migliori professionisti del pedale: queste le peculiarità della Gran Fondo Il Lombardia, che punta a confermare il successo riscosso, in primavera, dalla Gran Fondo Strade Bianche, che a marzo ha visto al via 5000 atleti.
GOOGLE_ADSENSE
Il percorso si snoderà da Como, per raggiungere il ramo orientale del Lario a Onno e salire verso nord, per poi prendere, a Regatola, la via della montagna e affrontare due salite epiche: l’ascesa alla Madonna del Ghisallo e il Muro di Sormano una salita che propone tratti in cui la pendenza raggiunge il 27%. Il ritorno a Como, per il circuito finale, sarà il trampolino di lancio per le due rampe finali: Civiglio e San Fermo della Battaglia. Una mezza dozzina di km destinati a mettere a dura prova le ultime energie dei partecipanti.
La partenza è fissata per le 7.30 di domenica 8 ottobre e il tempo massimo è fissato in 7 ore. Al termine della prova le premiazioni: sono previsti riconoscimenti per le prime dieci società, per i primi tre uomini e le prime tre donne classificati, oltre ai primi di ciascuna categoria, maschili che femminili.
LINK_ADSENSE
A completare l’intenso weekend di ciclismo in Lombardia, è in programma una gara riservata alle speranze di questo sport. Il Comitato Provinciale Comasco della FCI, in collaborazione con il Pedale Appianese e la ACSD Remo Calzolari da Moreno, organizza (sempre con partenza da Como, poche ore dopo il via della Gran Fondo Il Lombardia) la “54esima Giornata Nazionale della Bicicletta”, con due gare riservate alle categorie giovanili (Juniores e Allievi). Anche per questi appuntamenti il Ghisallo sarà protagonista: l’arrivo sarà posto, in entrambi i casi, ai 754 metri della sua vetta.
BIG_ADSENSE
26/07/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Dal 6 al 13 luglio l'edizione 2025 del Giro d'Italia Women: ecco l'elenco delle iscritte e come seguire la corsa rosa in diretta
Domenica 6 luglio l'edizione numero 38 della Maratona dles Dolomites: tutto quello che c'è da sapere
Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025. A Jorgen Nordhagen la tappa finale
Pavel Novak vince la settima tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa
Filippo Agostinacchio vince la sesta tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa