Il Lombardia
Tutto quello che c'è da sapere sulla gara degli amatori in programma domenica 8 ottobre 2017
È stata presentata questa mattina, nella Sala degli Stemmi del Palazzo Comunale di Como, insieme all’edizione numero 111 de Il Lombardia - in programma sabato 7 ottobre – la Gran Fondo Il Lombardia di domenica 8, le cui iscrizioni resteranno aperte fino al giorno prima dell’evento. L’indomani, quasi come un’appendice alla corsa, su buona parte del percorso della prova dei professionisti, si svolgerà la Gran Fondo Il Lombardia, 118,2 km lungo i quali sono previsti ben 2,700 metri di dislivello.
LINK_ADSENSE
Como sarà grande protagonista della prova, riservata ai i tesserati F.C.I. e ai cicloamatori stranieri in possesso della licenza UCI come previsto dal regolamento: il via sarà dato dal capoluogo lariano alle 7.30 e, dopo aver scalato la salita della Madonna del Ghisallo, il Muro di Sormano e la sua Colma, i partecipanti faranno ritorno a Como prima di affrontare le ultime due ascese di giornata, Civiglio e San Fermo della Battaglia prima dell’arrivo posto nello stesso punto in cui il giorno precedente alzerà le braccia al cielo il vincitore della “Classica delle Foglie Morte”.
GOOGLE_ADSENSE
Sono oltre 1000 gli iscritti a questa manifestazione, per un week-end all’insegna del grande ciclismo sulle strade lombarde. Iscrizioni aperte sul sito www.gflombardia.it
A completare l’intenso weekend di ciclismo in Lombardia, è in programma una gara riservata alle speranze di questo sport. Il Comitato Provinciale Comasco della FCI, in collaborazione con il Pedale Appianese e la ACSD Remo Calzolari da Moreno, organizza (sempre con partenza da Como, poche ore dopo il via della Gran Fondo Il Lombardia) la “54esima Giornata Nazionale della Bicicletta”, con due gare riservate alle categorie giovanili (Juniores e Allievi). Anche per questi appuntamenti il Ghisallo sarà protagonista: l’arrivo sarà posto, in entrambi i casi, ai 754 metri della sua vetta.
BIG_ADSENSE
AMAZON_ADSENSE
08/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
L'ultimo settimana di maggio va in scena la 10ma edizione dell'Eroica di primavera di Montalcino: aperte le iscrizioni
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
