Giro E
Gianni Moscon e Giancarlo Fisichella hanno lanciato il Giro E, il primo Giro d’Italia con bici elettrica: i dettagli
A Roma, che sarà anche lo scenario finale dell’incoronazione del vincitore del Giro d’Italia 2018, domenica 27 maggio, con l’ultima tappa che terminerà ai Fori Imperiali davanti al Colosseo, è stato svelato oggi il Giro E.
La sfida è lanciata. Alla presenza di due testimonial di eccezione come Gianni Moscon, corridore del Team Sky, e Giancarlo Fisichella, ex pilota di Formula 1, è stato anticipato il Giro E, il Giro d’Italia con le prime bici da strada elettriche progettate da Pinarello, che partirà l’8 maggio da Catania, teatro della prima tappa italiana del Giro d’Italia.
AMAZON_ADSENSE
Per l’occasione i due protagonisti si sono “sfidati” sul circuito cittadino di Formula E: il primo sulla e-road bike Nytro Pinarello, il secondo su una monoposto elettrica.
Il Giro E seguirà il calendario delle 18 tappe italiane del Giro d’Italia; cinque squadre, composte da due partecipanti, percorreranno le stesse strade su cui i ciclisti della Corsa Rosa si sfideranno a distanza di poche ore.
I partner dell’iniziativa sono Enel, Pinarello e TAG Heuer.
Il Giro E seguirà il calendario delle 18 tappe italiane del Giro d’Italia; cinque squadre, composte da due partecipanti, percorreranno le stesse strade su cui i ciclisti della Corsa Rosa si sfideranno a distanza di poche ore.
I partner dell’iniziativa sono Enel, Pinarello e TAG Heuer.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
15/04/2018
Ti potrebbe interessare anche:
La Corsa Rosa sarà trasmessa in oltre 200 territori grazie a una rete globale di broadcaster: copertura live, news e sintesi giornaliere
Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno la 106ma edizione del Giro d'Italia: ecco come seguire in diretta integrale le 21 tappe
La lista dei corridori attesi al via il prossimo 9 maggio dall'Albania è guidata da Primož Roglic e Juan Ayuso: ecco tutti gli iscritti
Brooks Running corre con il Giro d’Italia 2025 come Official Running Shoes. La nuovissima Ghost 17 sarà la scarpa ufficiale della Corsa Rosa
La frazione di chiusura attraverserà i Giardini Vaticani uscendo dalla Porta del Perugino davanti a Santa Marta