Giro d'Italia
Frazione favorevole alle ruote veloci del gruppo. Per la prima volta nella storia è previsto il passaggio in Autostrada
Buongiorno dalla dodicesima tappa del centesimo Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Forlì - Reggio Emilia, di 229 km. Forlì è la città di Ercole Baldini, vincitore del Giro del 1958 e, dallo scorso anno, nella Hall of Fame della Corsa Rosa.
Il percorso prevede le salite iniziali di Colla di Casaglia e Valico Appenninico (entrambi GPM), mentre la seconda parte della tappa è completamente pianeggiante e potrebbe concludersi con una volata nella Città del Tricolore.
Nella tappa di oggi la Corsa Rosa percorrerà l'autostrada, un tratto di 33 km dell'A1 Panoramica, tra Barbero del Mugello e Rioveggio. Un omaggio speciale in occasione della centesima edizione del Giro d'Italia.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 11.40 con il gruppo forte di 186 corridori.
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
GOOGLE_ADSENSE
Tappa 12 – Forlì - Reggio Emilia - 229 km - dislivello 1,500 m
Tappa non completamente pianeggiante, ma con due salite non impegnative nella prima parte (Colla di Casaglia e Valico Appenninico entrambi GPM). Da segnalare che dopo il rifornimento del lago del Bilancino la corsa entra nell’autostrada A1 (serie di gallerie illuminate sia in salita che in discesa). Usciti dall’autostrada e superato il TV di Sasso Marconi il percorso è completamente piatto su strade ampie, rettilinee, intervallate da rotatorie attraverso diverse zone molto abitate (da segnalare l’attraversamento di Modena).
Ultimi km
Ultimi km su strade ampie e ben pavimentate. Si incontrano i consueti ostacoli della viabilità come rotatorie, spartitraffico, isole pedonali e dossi fino al rettilineo finale di 350 m in asfalto di larghezza 7 m.
BIG_ADSENSE
18/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Annunciato il percorso e i 25 team che prenderanno il via ne La Classica delle Foglie Morte in programma sabato 11 ottobre
Jonas Vingegaard ipoteca il successo alla Vuelta di Spagna 2025: sua la 20ma tappa con l'allungo in classifica
Jasper Philipsen si aggiudica la 19ma tappa della Vuelta 2025, Jonas Vingegaard rimane in maglia rossa
E' Isaac Del Toro il vincitore della 73ma edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini
La 18ma tappa della Vuelta di Spagna, la cronometro di Valladolid, parla italiano: Filippo Ganna la spunta su Jay Vine