Strade Bianche
Scopri come seguire in diretta TV l'edizione 2017 della Strade Bianche: al via Sagan, Štybar e Van Avermaet
La gara maschile della Classica del Nord più a Sud d’Europa, giunta alla sua 11^ edizione, per la prima volta inserita nel calendario UCI WorldTour e organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, è partita oggi da Siena alle ore 10.56 forte di 167 corridori. Non partito il dorsale numero 18, Vendrame.
Nella prova maschile delle Strade Bianche NamedSport si attende lo scontro tra i protagonisti delle corse di un giorno come il Campione del Mondo Peter Sagan, il belga Campione Olimpico Greg Van Avermaet e il ceco Zdenek Štybar (vincitore della corsa nel 2015 e secondo dietro Cancellara nel 2016).
La prova femminile, Strade Bianche Women Elite NamedSport, prima prova nel calendario UCI Women's WorldTour, ha visto il via alle ore 9.23 forte di 136 partenti. Non partiti i pettorali numero 126 Thorsen e 195 Siggaard.
Tra le atlete impegnate, le pretendenti più accreditate sono: Lizzie Deignan (vincitrice dell’ultima edizione), Amalie Dideriksen (Campionessa del Mondo), Marianne Vos, Megan Guarnier (vincitrice nel 2015) e l’italiana Elisa Longo Borghini.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE STRADE BIANCHE 2017
METEO
Siena (09.25 - Partenza Women Elite): Nuvoloso, 10°C. Vento: debole – 14kmh.
Siena (11.00 - Partenza Men): Nuvoloso, 11°C. Vento: moderato – 23kmh.
Siena (13.00 - Arrivo Women Elite): Rovesci, 12°C. Vento: moderato – 23kmh.
Siena (15.30 - Arrivo Men): Nuvoloso, 12°C. Vento: forte – 32kmh.
COPERTURA TV
Giunta nel 2017 alla sua undicesima edizione, la Strade Bianche NamedSport godrà di una distribuzione televisiva in 184 diversi Paesi del mondo, in tutti e cinque i continenti, attraverso 13 differenti network.
Rai, host broadcaster dell’evento, garantirà la produzione di immagini in diretta per due ore di corsa, che verranno trasmesse su Rai Sport nel territorio italiano ospitante la manifestazione.
Eurosport diffonderà live “La Classica del Nord più a Sud d’Europa” in 16 Paesi della regione Asia e Pacifico, nonché in tutto il Vecchio Continente, ad eccezione della Francia in cui la copertura sarà garantita in esclusiva da L’Equipe. Tornando al Pacifico, altre due esclusive saranno garantite agli appassionati giapponesi, che potranno accedere alla diretta su DAZN, e a quelli neozelandesi che seguiranno le fasi salienti della corsa su Sky Sports.
Il network OSN detiene i diritti per tutti i territori della regione Medio Oriente e Nord Africa, mentre più a sud l’emittente Kwese Sport coprirà l’intera Africa Subsahariana ad eccezione del Sudafrica, in cui la corsa sarà trasmessa in diretta da Supersport.
La Strade Bianche NamedSport potrà essere seguita in diretta nelle Americhe grazie alla programmazione offerta da Fubo.TV in USA e Canada, da TDN in Messico e America Centrale e dal network ESPN in tutto il Sudamerica e nei Caraibi.
Immagini della gara verranno altresì distribuite in tutto il mondo attraverso la piattaforma SNTV - Sports News Television.
DOMANI LA GRAN FONDO
Sullo stesso identico percorso affrontato dalla gara donne si svolgerà la Gran Fondo. Saranno 5.000 gli iscritti che si confronteranno sulle Strade Bianche delle Terre di Siena
04/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata la 107^ edizione del GranPiemonte, in programma il 5 ottobre. 152km da Borgofranco d'Ivrea a Favria e un finale aperto a diverse soluzioni
Più di 9000 gli iscritti a L’Eroica 2023. Domenica 1 ottobre c'è diretta RAI dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Sabato 7 ottobre l'edizione numero 117 del Lombardia, l'ultima classica monumento della stagione: tutto quello che c'è da sapere
Anche Vincenzo Nibali al via dell'evento di domenica 8 ottobre. SI pedala su salite iconiche come quelle del Sormano e del Ghisallo
Dal 26 agosto al 17 settembre tre settimane di ciclismo d’altissimo livello con la Vuelta a España: la diretta tv e lo streaming