Giro d'Italia
Tappa alpina di oltre 200 km, con varie salite nella parte iniziale ed un totale di 3.500m di dislivello
Buongiorno dalla diciassettesima tappa del centesimo Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Tirano-Canazei (Val di Fassa), di 219 km. Tappa alpina caratterizzata da lunghe salite nella parte iniziale e, dopo la lunga discesa della Val di Sole, dalla costante risalita verso l'arrivo di Canazei in Val di Fassa.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 11.22 con il gruppo forte di 168 corridori. Non partito il numero 217, Daniel Martinez Poveda (Wilier Triestina - Selle Italia).
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
GOOGLE_ADSENSE
Tappa 17 – Tirano-Canazei (Val di Fassa) 219 km - dislivello 3.500 m
Tappa mossa. Prima parte con salite impegnative come Aprica e Passo del Tonale seguite dalla lunga discesa della Val di Sole.
Ultimi km
Ultimi 5 km tutti in leggera salita lungo strada ampia e ben pavimentata. Brevissima discesa ai 1000 m dall’arrivo. Rettilineo finale di 450m, su asfalto, largo 6.5 m.
BIG_ADSENSE
24/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
