Giro d'Italia
Sullo stesso identico tracciato della cronometro finale gli amatori potranno sfidarsi in una cronosquadre
Sullo stesso identico tracciato della cronometro finale della Corsa Rosa, quella che incoronerà il vincitore dell’edizione 100, gli amatori potranno sfidarsi in una cronosquadre atipica con formazioni composta da un minimo di 4 ad un massimo di 8 atleti. Domenica 28 maggio, partenza dall’Autodromo di Monza e arrivo in Piazza Duomo. Iscrizioni e informazioni sul sito www.giroditalia.it/teamtimetrial
Il 28 maggio 2017 sarà una giornata indimenticabile sia per i corridori professionisti che termineranno il Giro d’Italia edizione 100 sia per gli amatori. Tutti si sfideranno sul percorso dell’ultima tappa della Corsa Rosa – quella che incoronerà il vincitore finale – con partenza dall’Autodromo di Monza e arrivo all’ombra della Madonnina – in Piazza Duomo – a Milano dopo 29,3 chilometri. Se per la corsa pro’ sarà una cronometro individuale per gli appassionati è stata pensata una cronometro a squadre molto particolare.
TEAM
Le squadre potranno essere maschili, femminili o miste. Ogni squadra dovrà essere composta da un minimo di 4 atleti e da una massimo di 8. Il tempo della squadra sarà preso all’arrivo del quarto componente.
ORARIO DI PARTENZA
La partenza della prima squadra verrà data intorno alle ore 7.00, anche a seconda del numero di squadre iscritte, con un intervallo di 1 minuto tra una squadra e l'altra.
QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione è di Euro 250,00 per ogni squadra.
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
13/04/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata la 107^ edizione del GranPiemonte, in programma il 5 ottobre. 152km da Borgofranco d'Ivrea a Favria e un finale aperto a diverse soluzioni
Più di 9000 gli iscritti a L’Eroica 2023. Domenica 1 ottobre c'è diretta RAI dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Sabato 7 ottobre l'edizione numero 117 del Lombardia, l'ultima classica monumento della stagione: tutto quello che c'è da sapere
Anche Vincenzo Nibali al via dell'evento di domenica 8 ottobre. SI pedala su salite iconiche come quelle del Sormano e del Ghisallo
Dal 26 agosto al 17 settembre tre settimane di ciclismo d’altissimo livello con la Vuelta a España: la diretta tv e lo streaming