Gran Fondo Strade Bianche
5000 amatori hanno pedalato negli splendidi scenari delle Crete Senesi: i risultati della Gran Fondo Strade Bianche
La Gran Fondo Strade Bianche by Pinarello ha preso il via dalla splendida cornice della Fortezza Medicea, dove i 5000 protagonisti hanno dato il primo colpo di pedale in una giornata ideale per il ciclismo lungo i mitici sterri senesi, sulle orme dei professionisti che si sono sfidati nella “classica del Nord più a sud d'Europa” quest’anno conquistata dal fenomeno olandese Mathieu van der Poel, davanti al campione del mondo Julian Alaphilippe e al vincitore dell’ultimo Giro d’Italia Egan Bernal.
Per quanto giovane, di anno in anno la Gran Fondo Strade Bianche by Pinarello, vede crescere il suo prestigio nel panorama amatoriale italiano e internazionale, nonostante le difficoltà legate all’attuale momento storico. Al via numerosi volti noti, tra cui Johan De Muynck, vincitore del Giro d'Italia 1978, Paolo Bettini, Campione Olimpico e del Mondo, Andrea Tafi, vincitore di Paris-Roubaix e Giro delle Fiandre, Moreno Moser, unico vincitore italiano delle Strade Bianche, Stefano Allocchio e Max Lelli.
Sul traguardo di Piazza del Campo si è imposto Onofrio Monzillo, che ha preceduto Tommaso Elettrico e Fabio Cini.
12/09/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Da sabato 5 a domenica 27 luglio va in scena l'edizione 2025 del Tour de France: ecco tutte le tappe nel dettaglio e la diretta tv
Dal 6 al 13 luglio l'edizione 2025 del Giro d'Italia Women: ecco l'elenco delle iscritte e come seguire la corsa rosa in diretta
Domenica 6 luglio l'edizione numero 38 della Maratona dles Dolomites: tutto quello che c'è da sapere
Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025. A Jorgen Nordhagen la tappa finale
Pavel Novak vince la settima tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa