Gran Fondo Lombardia
Grande successo per l'appuntamento che prevedeva l'ascesa al Ghisallo, il muro di Sormano e l'arrivo sul Civiglio
Dopo la vittoria di Thibaut Pinot su Vincenzo Nibali in uno dei più avvincenti Lombardia degli ultimi anni, oggi 1.500 amatori si sono cimentati nella Gran Fondo Il Lombardia Enel, sulle strade dove i professionisti hanno dato spettacolo nella Classica delle foglie morte di ieri.
I 101,3 km del tracciato hanno via via selezionato i concorrenti, che hanno dovuto affrontare la mitica salita del Ghisallo, il tremendo Muro di Sormano e, per finire, l’ascesa al Civigilio ove era posto il traguardo.
Oltre il 40 per cento dei 1.500 iscritti è arrivato da oltre confine. Tutti i cinque continenti sono stati rappresentati. Rispetto al 2017, cresce il numero delle nazionalità presenti: al via atleti di 35 paesi diversi. Le new entry sono Swaziland, Austria, Brasile, Isole Cayman, Finlandia, Hong Kong, Irlanda (con ben 18 iscritti), Macedonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Sudafrica, Turchia e Venezuela.
LINK_ADSENSE
Una speciale delegazione dell'Abu Dhabi Cycling Club, l'organizzazione che si occupa di sviluppare il ciclismo ad Abu Dhabi, era al via con due rappresentanti: Talal Soudir Shir Mohamad e Rashed Abdulla Suwaidan Saeed Bin Suwaidan.
LINK_ADSENSE
Una speciale delegazione dell'Abu Dhabi Cycling Club, l'organizzazione che si occupa di sviluppare il ciclismo ad Abu Dhabi, era al via con due rappresentanti: Talal Soudir Shir Mohamad e Rashed Abdulla Suwaidan Saeed Bin Suwaidan.
La classifica assoluta maschile ha visto come vincitore Paolo Castelnovo, già al successo lo scorso anno; tra le donne successo per Sonia Passuti.
Con la Gran Fondo Il Lombardia si è conclusa la stagione 2018 degli appuntamenti organizzati da RCS Sport/RCS Active Team per gli amatori, iniziata in Toscana a marzo con Gran Fondo Strade Bianche.
Il pasta party conclusivo, sempre molto apprezzato dai partecipanti, è stata l’occasione per il consueto “Arrivederci!” al 2019.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
14/10/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Annunciato il percorso e i 25 team che prenderanno il via ne La Classica delle Foglie Morte in programma sabato 11 ottobre
Jonas Vingegaard ipoteca il successo alla Vuelta di Spagna 2025: sua la 20ma tappa con l'allungo in classifica
Jasper Philipsen si aggiudica la 19ma tappa della Vuelta 2025, Jonas Vingegaard rimane in maglia rossa
E' Isaac Del Toro il vincitore della 73ma edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini
La 18ma tappa della Vuelta di Spagna, la cronometro di Valladolid, parla italiano: Filippo Ganna la spunta su Jay Vine