Mountain Bike
La Coppa del mondo di MTB arriva in Italia: triplo show in Val di Sole con le gare in diretta su RedBull tv
Il circuito fuoristrada più prestigioso al mondo arriva a casa nostra. Questo fine settimana la Mercedes-Benz UCI MTB World Cup fa tappa in Val di Sole per il primo "doppio" appuntamento della stagione. Per la prima volta quest'anno i tifosi potranno ammirare nello stesso week end e in un'unica location sia le gare di downhill che quelle di cross-country. Dopo tre round dedicati a ciascuna disciplina, i funamboli della DH e i campioni del XCO si ritrovano insieme in una zona d'Italia amata da tutti gli appassionati di due ruote.
AMAZON_ADSENSE
Per quanto riguarda la discesa, la temuta "Black Snake" è lunga 2.2 km ed è tra le più tecniche del circuito internazionale, presenta sezioni rocciose, tante radici e salti che possono trarre in inganno i rider lanciati verso il traguardo. Con il 22% di pendenza media richiede, oltre a buone gambe, una concentrazione assoluta. Il circuito cross-country misura 4 km ed è anch'esso impegnativo. Il rock garden denominato “Dolomiti Rocks”, caratteristico del circuito del 4X, è stato aggiunto un anno fa per rendere ancora più spettacolare la sfida tra i migliori rider al mondo.
Entrambe le prove saranno appassionanti e vedranno in gara atleti italiani che, sostenuti dal pubblico di casa, daranno il massimo per onorare al meglio l'unica frazione italiana dell'anno. Il campo partenti presenta i migliori atleti al mondo, che si stanno contendendo anche il successo nella classifica generale.
LINK_ADSENSE
Per quanto riguarda la downhill, il francese Amaury Pierron, vincitore a Fort William e a Leogang, guida a quota 503 punti con 52 di margine sull'americano Aaron Gwin, a 451, sempre a suo agio in Val di Sole. Troy Brosnan è terzo a 413. Tra le donne la lotta è ancora aperta con la francese Myriam Nicole (610 punti) che ha solo 10 punti di vantaggio sulla britannica Rachel Atherton (600), tornata alla vittoria in Austria. Tahnée Seagrave, con 436 punti, è più staccata ma saldamente sul podio virtuale.
Nel XCO, lo svizzero Nino Schurter, primo sia ad Albstadt che a Nové Mesto, è leader della generale con 780 punti. Maxime Marotte e Mathieu Van der Poel lo seguono rispettivamente a 573 e 535 punti. In campo femminile la sfida è decisamente più serrata con Annika Langvad e Jolanda Neff che si giocano la testa della classifica a 798 e 760 punti. Pauline Ferrand-Prevot insegue in terza piazza, con 586 punti.
Come sempre, Red Bull TV trasmetterà in diretta dalla Val di Sole le gare della Coppa del mondo di MTB a partire dallo XCO Short Track di venerdì 6 luglio, che scatterà alle 17.20. Sabato 7 luglio saranno in scena la DH femminile dalle 12.30 e quella maschile dalle 14.00. A seguire domenica 8 luglio non perdete l'appuntamento con il cross country: le donne saranno in gara dalle 12.00, gli uomini dalle 14.30.
05/07/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 luglio unn 30ma edizione della Südtirol Dolomiti Superbike che ritorna alle origini: tre i percorsi in programma
Domenica 13 luglio la Black Forest ULTRA Bike Marathon, quarta tappa della 2025 HERO Cross-country Marathon World Cup
Alla scoepeta del percorso di 85km della Südtirol Dolomiti Superbike in programma sabato 12 luglio 2025
Il Campionato del Mondo Master 2026 entra nel programma ufficiale del Mondiale Elite: una pietra miliare per il ciclismo e la mountain bike
Alla HERO Südtirol Dolomites 2025 brillano le stelle di Sandra Mairhofer e Andreas Seewald: ecco come è andata