Mountain Bike
Il Crankworx Slopestyle sbarca a Innsbruck L’italiano Diego Caverzasi punta a un altro podio. Diretta su Red Bull TV
Dopo la prima tappa di Rotorua, il Crankworx World Tour, questo fine settimana sbarca a Innsbruck. La destinazione delle Alpi austriache, conosciuta soprattutto come meta sciistica, era stata lanciata per la prima volta l'anno scorso come sede di tappa della più prestigiosa serie di gare freestyle al mondo. Con il suo sistema di sentieri, estate dopo estate, sta attraendo un numero crescente di appassionati di mountain bike nell'area.
Questo week end ci aspetta un ricco programma completo di downhill, slopestyle, doppio slalom, speed & style e pumptrack che coinvolgerà i migliori rider di livello internazionale. Il main event, che fa parte del Crankworx FMBA Slopestyle World Championship (SWC), promosso da Crankworx World Tour e Freeride Mountain Bike Association (FMBA) verrà trasmesso in diretta da Red Bull TV sabato 16 giugno dalle 15.30.
Un anno fa la prima volta del Crankworx World Tour in Tirolo fu uno spettacolo seguito dal vivo da quasi 20.000 spettatori. Vinse l’americano Nicholi Rogatkin davanti al canadese Brett Rheeder, primo nella frazione inaugurale del circuito 2018. Tra i corridori più attesi il “nostro” Diego Caverzasi, sul podio dello Slopestyle in Nuova Zelanda, battuto solo da Rheeder e dal belga Thomas Genon. I tifosi italiani potranno tifare il 24enne varesino e Torquato Testa, l'altro azzurro in gara, che a Rotorua aveva chiuso in nona posizione. Con due italiani da top ten, lo show è assicurato.
14/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Mythos Primiero Dolomiti 2025: i risultati della MTB Marathon che anticipa il Mondiale 2026
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna FVG Bike Trail, l'evento di bikepacking al quale quest'anno prenderanno parte 587 appassionati di bici
Il 21 settembre La Tramun Sea Otter Europe, tappa finale della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup
Ecco come seguire in diretta tv i Campionati Mondiali di Mountain Bike in programma dal 30 agosto al 14 settembre in Svizzera
L'Union Cycliste Internationale ha confermato il calendario 2026 dell'UCI Marathon World Cup, si aggiunge una data sul finire dell’inverno