Campionati Europei
Il calendario e gli orari dei Campionati Europei di Ciclismo su Pista in programma a Monaco dall'11 al 16 agosto 2022
Vanno in scena al Messe München di Monaco di Baviera i Campionati Europei 2022 di Ciclismo su Pista: si gareggia da giovedì 21 a martedì 16 agosto.
In palio 22 titoli continentali con le gare che saranno trasmesse in diretta tv su RaiSport e streaming su RaiPlay. Diretta anche su Eurosport (CLICCA QUI)
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DEGLI EUROPEI
AMAZON_ADSENSE
CALENDARIO EUROPEI CICLISMO SU PISTA MONACO 2022
Giovedì 11 agosto
Ore 16.00 Qualificazioni Team Sprint femminile
Ore 16.20 Qualificazioni Team Sprint maschile
Ore 16.46 Qualificazioni Inseguimento a squadre femminile
Ore 18.01 Qualificazioni Inseguimento a squadre maschile
Venerdì 12 agosto
Ore 12.00 Primo round Team Sprint femminile
Ore 12.16 Primo round Team Sprint maschile
Ore 12.32 Primo round Inseguimento a squadre femminile
Ore 13.00 Primo round Inseguimento a squadre maschile
Ore 13.26 Qualificazioni Scratch femminile
Ore 13.51 Qualificazioni Gara a punti maschile
Ore 16.30 Finali Inseguimento a squadre femminile
Ore 16.45 Finali Inseguimento a squadre maschile
Ore 17.19 Finali Team Sprint femminile
Ore 17.29 Finali Team Sprint maschile
Ore 17.45 Finale Scratch femminile
Ore 18.15 Finale Gara a punti maschile
Sabato 13 agosto
Ore 10.00 Qualificazioni Sprint maschile
Ore 10.48 Qualificazioni 500 m femminile
Ore 11.08 Primo turno Sprint maschile
Ore 11.46 Qualificazioni Inseguimento individuale femminile
Ore 12.50 Qualificazioni Inseguimento individuale maschile
Ore 14.20 Qualificazioni Gara a eliminazione femminile
Ore 14.45 Qualificazioni Scratch maschile
Ore 17.30 Ottavi di finale Sprint maschile
Ore 17.58 Finale 500 m femminile
Ore 18.22 Finali Inseguimento femminile
Ore 18.51 Quarti di finale Sprint maschile
Ore 19.25 Finali Inseguimento maschile
Ore 19.46 Finale Gara a eliminazione femminile
Ore 20.14 Finale Scratch maschile
AMAZON_ADSENSE
Domenica 14 agosto
Ore 12.30 Qualificazioni Sprint femminile
Ore 13.03 Qualificazioni Gara a punti femminile
Ore 13.51 Qualificazioni Gara a eliminazione maschile
Ore 14.21 Primo turno Sprint femminile
Ore 17.45 Ottavi di finale Sprint femminile
Ore 18.09 Semifinale Sprint maschile
Ore 18.17 Quarti di finale Sprint femminile
Ore 19.11 Finale Gara a punti femminile
Ore 19.50 Finali Sprint maschile
Ore 20.06 Finale Gara a eliminazione maschile
Lunedì 15 agosto
Ore 12.00 Qualificazioni Omnium maschile
Ore 13.00 Qualificazioni Omnium femminile
Ore 13.50 Qualificazione 1km maschile
Ore 14.20 Omnium femminile – Scratch
Ore 14.35 Omnium maschile – Scratch
Ore 15.45 Semifinali Sprint femminile
Ore 15.53 Omnium femminile – Tempo race
Ore 16.18 Omnium maschile – Tempo race
Ore 16.41 Finali 1km maschile
Ore 17.05 Omnium femminile – Gara a eliminazione
Ore 17.41 Omnium maschile – Gara a eliminazione
Ore 18.01 Finali Sprint femminile
Ore 18.09 Omnium femminile – Gara a punti
Ore 18.45 Omnium maschile – Gara a punti
Martedì 16 agosto
Ore 12.00 Qualificazioni Madison femminile
Ore 12.50 Qualificazioni Madison maschile
Ore 14.00 Primo turno Keirin femminile
Ore 14.18 Primo turno Keirin maschile
Ore 16.30 Semifinali Keirin femminile
Ore 16.39 Semifinali Keirin maschile
Ore 16.50 Finale Madison femminile
Ore 17.35 Finale Keirin femminile
Ore 17.53 Finale Keirin maschile
Ore 18.11 Finale Madison maschile
AMAZON_ADSENSE
09/08/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
