Giro d'Italia
L'edizione numero 100 della Corsa Rosa prende il via oggi con una prova in linea nella splendida Sardegna | FOTO
Buongiorno dalla prima tappa del centesimo Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Alghero-Olbia di 206 km. La prima tappa in linea potrebbe chiudersi con una volata di gruppo, anche se lo strappo di San Pantaleo a pochi chilometri dall'arrivo potrebbe riservare sorprese.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 12.34 con il gruppo forte di 195 corridori. Non partiti i numeri 31 e 39.
LEGGI ANCHE: TUTTO SUL GIRO D'ITALIA 2017
LINK_ADSENSE
Nella tappa di oggi, i seguenti corridori saranno dotati del dispositivo per il monitoraggio dati in tempo reale di Velon: 1 Vincenzo Nibali (Bahrain - Merida), 41 Tejay Van Garderen (BMC Racing Team), 54 Patrick Konrad e 57 Matteo Pelucchi (Bora - Hansgrohe), 61 Pierre Rolland (Cannondale-Drapac Pro Cycling Team), 144 Omar Fraile (Team Dimension Data), 100 André Greipel (Lotto Soudal), 111 Nairo Quintana (Movistar Team), 121 Adam Yates e 123 Caleb Ewan (Orica - Scott), 131 Bob Jungels e 135 Fernando Gaviria (Quick-Step Floors), 161 Steven Kruijswijk (Team Lotto NL - Jumbo), 179 Geraint Thomas (Team Sky), 181 Tom Dumoulin (Team Sunweb), 191 Bauke Mollema e 196 Giacomo Nizzolo (Trek - Segafredo), 201 Rui Alberto Faria da Costa e 205 Sacha Modolo (UAE Team Emirates), 79 Jan Tratnik (CCC Sprandi Polkowice), 98 Evgeny Shalunov (Gazprom - Rusvelo) e 211 Filippo Pozzato (Wilier Triestina - Selle Italia).
GOOGLE_ADSENSE
Tappa 1 – Alghero-Olbia 206 km - dislivello 1.800 m
Tappa mediamente mossa, costantemente ondulata, caratterizzata da una lunga sequenza di saliscendi che si sviluppa sulla costa nord dell’isola. Numerosi strappi e saliscendi di cui 3 catalogati GPM a Multeddu, Trinità d’Agultu e San Pantaleo. Quest’ultima asperità si trova a meno di 20 km dall’arrivo. Si tratta di una salita di circa 5 km con alcuni chilometri attorno all’8% e pendenze massime superiori nella prima parte. Finale ancora ondulato fino a Olbia.
Ultimi km
Ultimi 7 km dentro l’agglomerato urbano. Si percorrono lunghi viali prevalentemente rettilinei e in leggera discesa nella prima parte. Da segnalare un breve tratto di lastricato ai 2 km dall’arrivo. Ultima ampia curva ai 600 m e rettilineo di arrivo in asfalto di larghezza 8 m.
BIG_ADSENSE
05/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo