ValdiNon Bike
Percorso confermato di 43 km e 1220 metri di dislivello: il 6 maggio la ValdiNon Bike apre il Trentino MTB 2018
La tappa di apertura di Trentino MTB è, come da tradizione, la “ValdiNon Bike” di Cavareno (TN), ed il 6 maggio lo sarà ancora di più visto che la tappa nonesa arriverà a festeggiare, come solo i grandi campioni, il decennale di una narrazione intensa che ha portato ad inforcare le ruote grasse anche agli atleti più preparati del panorama nazionale e non solo.
Tradizionali i 43 km e 1220 metri di dislivello, la “ValdiNon Bike” è perfetta per ritornare in sella, lo testimoniano anche i numerosi appassionati che scelgono l’appuntamento di Cavareno per levarsi di dosso la ‘ruggine’ dovuta alla lunga pausa invernale.
LINK_ADSENSE
Lo scorso anno il livignasco Mattia Longa riuscì ad avere la meglio sul quasi omonimo Tony Longo e sul bicampione del mondo marathon Roel Paulissen, storicamente protagonista alla “ValdiNon Bike”, mentre al femminile nessuno riuscì a domare la vicentina Jessica Pellizzaro, giunta al traguardo con dieci minuti di vantaggio sulla già vincitrice del circuito, la veronese Lorena Zocca, e sulla trentina Veronica Di Fant.
La ValdiNon SportGestion esalterà le qualità della Val di Non, la quale in primavera brilla letteralmente di luce propria, lungo sterrati e prati fino alla scalata del Monte Arsen, ripresentandosi nel verde del centro sportivo Altanaunia di Cavareno per l’ultima e decisiva curva, ove spesso si è decisa la contesa. La Val di Non è punto di partenza per escursioni di ogni tipo, ed è nota per i suoi bacini lacustri, l’ideale per chi vuole concedersi qualche giorno di relax gustandosi colline, boschi, castelli e vette dislocate lungo l’altopiano. Trentino MTB permette ai bikers di iscriversi a tutte le prove della stagione alle cifre cumulative (e comprensive di prima griglia di partenza) di 180 euro anziché 215 euro per le sette gare, 160 euro anziché 194 euro per sei tappe, e 140 euro anziché 154 euro per cinque delle sette prove, tutte tariffe comprensive di gadget, mentre per partecipare alla “ValdiNon Bike” basta contattare il comitato organizzatore all’indirizzo e-mail valdinonbike@gmail.com
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
07/03/2018
Ti potrebbe interessare anche:
La Marlene Südtirol Sunshine Race anima la primavera di Nalles. Due giorni di MTB il 12 e 13 aprile per il tradizionale format di Cross Country
FVG Bike Trail: dal 4 al 7 settembre 2025 ritorna il grande evento bikepacking alla scoperta del Friuli Venezia Giulia
La prossima edizione della Coppa del Mondo sotto l’egida UCI vedrà unite, per la prima volta in un unico circuito, cinque competizioni internazionali
Ufficializzato il calendario delle cinque gare che nel 2025 assegneranno la Coppa del Mondo UCI di mountain bike nel format “marathon”
La Südtirol Dolomiti Superbike fa 30 anni: edizione celebrativa al via il 12 luglio 2025. Tutto quello che c'è da sapere