Red Bull District Ride
Dopo tre anni di assenza il Red Bull District Ride torna nelle piazze di Norimberga: tutto quello che c'è da sapere
Dopo tre anni di assenza il Red Bull District Ride torna nelle piazze di Norimberga. Lo spettacolare contest urban freeride di MTB è pronto a sbarcare in Germania e su Red Bull TV. L'1 e 2 settembre migliaia di tifosi riempiranno le strade della cittadina tedesca mentre i migliori riders del mondo sfideranno la gravità e i loro limiti attraverso i diversi "distretti" della città.
GOOGLE_ADSENSE
Il tracciato, disegnato da Martin Söderström, promette uno show da pelle d'oca. Il drop dal muro del castello medievale Kaiserburg è alto 5 metri. Dopo averlo superato, bisognerà prendere bene la curva in appoggio per guadagnare velocità per il salto successivo. La seconda sezione è il Box District, che comincia con una scalinata e poi un salto di 6 metri a fianco della statua del pittore Albrecht Duerer. Il Jeep The Rythm District è composto da tre rampe nella Sebalder Platz. La penultima sezione è il Tech District, nella piazza centrale. Nello spazio di 100 mt i i rider dovranno inanellare la loro migliore combinazione di trick prima del Big Air District. Arrivati a questo punto, dopo una salita in ascensore, da un’altezza di 15 mt si lanceranno su una rampa di 4.2 mt per realizzare la migliore delle loro acrobazie.
LINK_ADSENSE
Alla quinta edizione della urban slopestyle di Norimberga parteciperanno 20 tra i migliori biker di questa disciplina, provenienti da 10 nazioni diverse. L’evento diamond del circuito FMB sarà cruciale per il campione in carica FMB Nicholi Rogatkin e per il diciottenne e attualmente leader della serie diamond Emil Johansson. C'è attesa per assistere all'esibizione di Szymon Godziek, che nel 2014 è stato il primo in assoluto a compiere un backflip tsunami, e quest'anno a Norimberga proporrà l'inedito backflip superman nella versione ‘Extension Man’. Tra i rider al via anche due italiani, si tratta dei promettenti Diego Caverzasi e Torquato Testa.
L'appuntamento con il Red Bull District Ride è su www.redbull.tv sabato 2 settembre dalle ore 15. Non perdetevelo.
BIG_ADSENSE
AMAZON_ADSENSE
31/08/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Mythos Primiero Dolomiti 2025: i risultati della MTB Marathon che anticipa il Mondiale 2026
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna FVG Bike Trail, l'evento di bikepacking al quale quest'anno prenderanno parte 587 appassionati di bici
Il 21 settembre La Tramun Sea Otter Europe, tappa finale della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup
Ecco come seguire in diretta tv i Campionati Mondiali di Mountain Bike in programma dal 30 agosto al 14 settembre in Svizzera
L'Union Cycliste Internationale ha confermato il calendario 2026 dell'UCI Marathon World Cup, si aggiunge una data sul finire dell’inverno