Granfondo Laigueglia
Domenica 23 febbraio si correrà in Liguria la gara internazionale con Damiano Cunego testimonial d’eccezione
E’ ormai tutto pronto per la Granfondo Internazionale Laigueglia Lapierre: dopo aver ospitato l’avvio della stagione professionistica italiana, la città ligure si prepara ad ospitare anche il grande evento amatoriale organizzato dal Gs Alpi, che apre il calendario internazionale delle granfondo per la stagione 2020. Un percorso a picco sul mare, lungo 118 km, attende tutti i partecipanti a una manifestazione che si preannuncia ricca di partecipanti, provenienti non solo dall’Italia ma anche dall’estero.
La partnership con il famoso marchio di bici Lapierre ha aperto infatti ancora di più le porte di questa manifestazione, già riconosciuta importante non solo all’Italia ma anche all’estero, ma oggi ancora più forte grazie alla presenza di un marchio francese conosciuto in tutto il mondo in qualità di sponsor principale della manifestazione.
AMAZON_ADSENSE
Come di consueto, lungo i 118 km di gara, grande attenzione sarà rivolta alla sicurezza dei partecipanti: i ciclisti saranno controllati attraverso un sistema di rilevazione satellitare, che permetterà di intervenire tempestivamente qualora ce ne fosse bisogno. Grande sicurezza è garantita anche dopo la gara, in quanto sarà allestito un parco chiuso dove sarà possibile parcheggiare le proprie biciclette con un lucchetto. La zona sarà sorvegliata a vista dai collaboratori del Gs Alpi.
Molto importante è anche l’apertura del percorso alle e-bike, le bici a pedalata assistita: tutti coloro che vogliono partecipare con questo tipo di mezzo, avranno la possibilità di farlo. Per loro la gara non sarà competitiva, ma sarà esposto il tempo di percorrenza di tutti i partecipanti.
Correre alla Granfondo Internazionale Laigueglia Lapierre sarà davvero un bel modo per iniziare la stagione amatoriale. Gli scenari spettacolari, il mare della Liguria, la perfetta ospitalità della zona e la massima sicurezza garantita a tutti i partecipanti saranno motivi importanti per non mancare.
Inoltre, è confermata ancora una volta la presenza di Damiano Cunego al via della corsa, lui che è testimonial del Gs Alpi: la sua presenza nel gruppo degli amatori renderà ancora più unica la partecipazione alla gara, con la possibilità di pedalare insieme al vincitore del Giro d’Italia 2004.
BIG_ADSENSE
NEWS-ADSENSE
18/02/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Annunciato il percorso e i 25 team che prenderanno il via ne La Classica delle Foglie Morte in programma sabato 11 ottobre
Jonas Vingegaard ipoteca il successo alla Vuelta di Spagna 2025: sua la 20ma tappa con l'allungo in classifica
Jasper Philipsen si aggiudica la 19ma tappa della Vuelta 2025, Jonas Vingegaard rimane in maglia rossa
E' Isaac Del Toro il vincitore della 73ma edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini
La 18ma tappa della Vuelta di Spagna, la cronometro di Valladolid, parla italiano: Filippo Ganna la spunta su Jay Vine