Mountain Bike
Dopo i podi di Rotorua e Innsbuck l'azzurro va a caccia di un altro risultato di prestigio
Dopo lo show di Innsbruck, i fans dello Slopestyle non devono attendere molto per rivedere in azione i migliori rider che si stanno dando battaglia nella caccia al titolo di Campione del mondo del Crankworx FMBA.
Superate le Alpi, il paddock della serie più affascinante del fuoristrada internazionale questo fine settimana ha fatto base a Les Gets, in Francia. Per la terza volta la località francese, già nota per il mondiale Downhill 2004 e tante sfide di Coppa del mondo di DH, di cui è stata sede dal 1998 al 2002, ospita una tappa del Crankworx World Tour.
AMAZON_ADSENSE
Gli organizzatori hanno apportato un paio di ritocchi al tracciato del 2017, alzando ulteriormente l'asticella delle difficoltà e dello spettacolo.
Un anno fa Brett Rheeder vinse sul giovane svedese Emil Johansson e Szymon Godziek. Il canadese, quest'anno primo a Rotorua, sabato scorso ha dovuto inchinarsi all'americano Nicholi Rogatkin, dominatore a Innsbruck la scorsa settimana, ma resta al comando della classifica con 1.900 punti contro i 1.656 dell'agguerrito rivale.
Sul podio virtuale del campionato del mondo di Crankworx FMBA, al terzo posto, troviamo il "nostro" Diego Caverzasi, emblema della costanza con i suoi due terzi posti, non lontano dai due uomini riferimento di questa disciplina a 1.600 punti.
Sperando che per l'azzurro valga il detto "non c'è due senza tre", gustiamoci la diretta del Crankworx Les Gets su Red Bull TV domenica dalle 15.30.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
21/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
I 118 km che compongono il tracciato della Black Forest ULTRA Bike Marathon registrano il successo di Andreas Seewald e osa Van Doorn
Claudia Peretti e Andrea Siffredi vincono la gara élite della 30ma edizione della Südtirol Dolomiti Superbike
Sabato 12 luglio unn 30ma edizione della Südtirol Dolomiti Superbike che ritorna alle origini: tre i percorsi in programma
Domenica 13 luglio la Black Forest ULTRA Bike Marathon, quarta tappa della 2025 HERO Cross-country Marathon World Cup
Alla scoepeta del percorso di 85km della Südtirol Dolomiti Superbike in programma sabato 12 luglio 2025