Giro d'Italia
La scheda della 13ma tappa del Giro d'Italia 2018: sabato 19 maggio si va da San Vito al Tagliamento al Monte Zoncolan
Tappa 14 – San Vito al Tagliamento-Monte Zoncolan 186 km - dislivello 4.300 m
Tappa di montagna dura con finale durissimo. Fino a San Daniele si percorrono strade larghe e diritte. Prima di raggiungere la Carnia si scalano il Monte di Ragogna (primi 2,5 km sempre oltre il 10% fino al 16%) e la più dolce salita di Avaglio.
In seguito si percorre la strada per Paularo (da segnalare alcune gallerie) dove inizia il Passo Duron, salita molto breve e dura con tratti attorno al 18%. Dopo la discesa su Sutrio si scala la Sella Valcalda prima di arrivare a Ovaro, dove inizia la salita finale.
l Monte Zoncolan è considerato la salita più dura d’Europa: 10 km al 12% di media con punte del 22%. Da segnalare tre brevi gallerie nell’ultimo chilometro.
Ultimi km
Ultimi chilometri tutti pianeggianti e con pochissime curve, ultima degna di nota a 5 km dal traguardo.
Ultimi chilometri tutti pianeggianti e con pochissime curve, ultima degna di nota a 5 km dal traguardo.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE GIRO 2018
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
19/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Annunciato il percorso e i 25 team che prenderanno il via ne La Classica delle Foglie Morte in programma sabato 11 ottobre
Jonas Vingegaard ipoteca il successo alla Vuelta di Spagna 2025: sua la 20ma tappa con l'allungo in classifica
Jasper Philipsen si aggiudica la 19ma tappa della Vuelta 2025, Jonas Vingegaard rimane in maglia rossa
E' Isaac Del Toro il vincitore della 73ma edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini
La 18ma tappa della Vuelta di Spagna, la cronometro di Valladolid, parla italiano: Filippo Ganna la spunta su Jay Vine